InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
Master online infermieri

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

Written by Super User on 12 Marzo 2021. Posted in Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze .

Mobilità: il cambio a 3 in un app "SSN app"

La mobilità per gli infermieri adesso è a portata di click in un app dedicata a tutti i professionisti sanitari, l'idea è frutto di un bisogno vero vissuto in prima persona dall’ideatore, Alessandro Bria. Perchè lui in quanto infermiere ha vinto un concorso lontano da casa e ad un certo punto aveva la necessità di ricercare un cambio compensativo, scrivendo ovunque nel web la sua richiesta, nei forum per infermieri e nei gruppi social dedicati ai cambi.

Quindi l'idea; un app pensata non solo per gli infermieri ma per tutti i professionisti sanitari, che si caratterizza per essere la prima e l’unica sul mercato in grado attraverso un algoritmo di elaborare i dati di migliaia di persone per trovare soluzioni di cambi compensativi a 2 e a 3.

Leggi tutto: Mobilità: il cambio a 3 in un app "SSN app"

Written by Franco Ognibene on 29 Gennaio 2021. Posted in Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze .

Oltre 7000 le domande di assistenza per covid-19 inviate al fondo solidarietà

infermiere covid 19Il fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri gestito da FNOPI ha superato i 3.800.000 euro, ma potrebbe essere insufficiente visto l'afflusso di domande pervenute.

La FNOPI ha comunicato la sospensione della ricezione delle domande perchè sono oltre 7000 e hanno dei problemi a gestirle in modo efficace.

#NoiConGliInfermieri è il fondo di solidarietà che raccoglie le donazioni per gli infermieri e l'intero importo viene devoluto agli infermieri perchè le spese di gestione sono sostenute da FNOPI.

Leggi tutto: Oltre 7000 le domande di assistenza per covid-19 inviate al fondo solidarietà

Written by Franco Ognibene on 22 Gennaio 2021. Posted in Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze .

I Quaderni de L'infermiere

quaderni infermiere copertinaNel 2002 nasceva il supplemento dell'infermiere chiamato "I QUADERNI" delle monografie che erano supplementi dell'Infermiere il quotidiano della nostra professione.

Potresti non crederci ma prima di internet, prima dell'Ordine delle Professioni gli infermieri italiani avevano molte fonti di informazione autorevoli a cui riferirsi.

L'Infermiere era il periodico nazionale che era inviato al domicilio poi c'era quello della tua provincia, l'IPASVI nel suo ruolo nazionale favorirva la formazione attraverso monografie.

Il quaderni dell'infermiere erano queste monografie pubblicate dal 2002 al 2010.

quaderni

Leggi tutto: I Quaderni de L'infermiere

Written by Franco Ognibene on 14 Gennaio 2021. Posted in Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze .

Infermieri: quali siti per avere la Posta Elettronica Certificata

email sicurezzaLa posta elettronica certificata entra come obbligo per i professionisti sanitari dal 2020 a causa del Decreto Legge "Semplificazione del 16 luglio 2020, n. 76". La mail pec è uno degli elementi che contribuisce alla nostra identità digitale,  elementi come lo spid, l'app IO hanno lo scopo dichiarato di renderci più facile la vità.

La maggioranza degli infermieri si troverà per un attimo ad avere la vita complicata dall'ennesimo programma di stato perchè la mail PEC è imposta ed ha un valore legale come una raccomandata. Questo comporta che si deve prestare molta attenzione alla protezione delle informazioni di accesso perchè nel caso di furto dell'identità digitale chiunque potrebbe inviare mail con valore di raccomandate a tuo nome.

PEC

Leggi tutto: Infermieri: quali siti per avere la Posta Elettronica Certificata

Written by Franco Ognibene on 21 Dicembre 2020. Posted in Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze .

2021 concorsi infermieri deserti, rifiutano o mancano, cosa succede?

2020 infermiera chirurgiaFare l'infermiere nel 2021 vuol dire fare un lavoro dove lo stipendio iniziale oscilla tra 1450 e 1600 euro a seconda se si fanno dei turni o se si è in una specialistica.

Il lavoro è necessario per pianificare il prorpio futuro, perchè non ci sono infermieri per i concorsi?

Ci sono pochi infermieri, ma non è solo perchè non sono stati formati, ma perchè il rapporto lavoro/stipendio, disagio/stipendio, responsabilità/ stipendio sono decisamente  favorevoli per l'abbandono.

Leggi tutto: 2021 concorsi infermieri deserti, rifiutano o mancano, cosa succede?

Written by Sergio Calzari on 01 Dicembre 2020. Posted in Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze .

Gli infermieri contro la Post Intensive Care Syndrome (PICS)

pics post intensivaLe dimensioni del fenomeno sono talmente vaste e impattanti sulla vita di queste persone che la Society of Critical Care Medicine (SCCM) ha coniato il termine di PICS (Post Intensive Care Syndrome), per raggruppare proprio queste problematiche. La SCCM ha proposto una serie di azioni (l’ABCDEF bundle (1) ) da attuare durante la degenza per prevenire o diminuire i sintomi di PICS. Molti degli interventi del bundle vengono attuati dall’infermiere in collaborazione col medico ed altri sono invece “squisitamente” infermieristici.

A questi interventi da attuare sul paziente, si rende necessaria una rivoluzione culturale della terapia intensiva stessa. Spesso l’organizzazione e il setting delle terapie intensive è “costruito” sulla base di vecchi retaggi o credenze che non hanno alcuna evidenza scientifica.

Leggi tutto: Gli infermieri contro la Post Intensive Care Syndrome (PICS)

Written by Franco Ognibene on 28 Novembre 2020. Posted in Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze .

Bologna: infermiere muore per covid-19 a al Sant'Orsola

sergio bonazzi infermiereApprendo la notizia che Sergio Bonazzi, infermiere di 59 anni e da 30 anni in servizio al Sant'Orsola è deceduto nella terapia intensiva oggi 28 novembre 2020 alle 10.30.

Ci uniamo al  cordoglio e al dolore della famiglia per la scomparsa prematura. 

Era ricoverato dal 6 novembre per un aggravamento della malattia in terapia intensiva.

Oggi il comunicato della direzione del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi per esprimere il cordoglio dell'intera comunità degli infermieri bolognesi.

Il comunicato è chiaro: il COVID-19 è la causa del decesso del collega Sergio Bonazzi.

Bologna

Leggi tutto: Bologna: infermiere muore per covid-19 a al Sant'Orsola

Written by Alice Ognibene on 26 Novembre 2020. Posted in Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze .

Assicurazione infermieri: quale scegliere?

assicurazione protezioneL'assicurazione professionale è diventata obbligatoria dal 2017 con la legge Gelli, l'infermiere che segue e rispetta le procedure di reparto ha una bassa probabilità di causare errori e di conseguenza ci sono numerose assicurazioni che hanno importi alla portata di tutti.

Cercando online si trovano assinfermieri, promesa e Marsh professionisti che ha vinto un bando con FNOPI.

Questo non comporta che l'OPI offra l'assicurazione agli infermieri inclusa con l'iscrizione.

Assicurazioni

Leggi tutto: Assicurazione infermieri: quale scegliere?

Written by Valentina Ognibene on 23 Novembre 2020. Posted in Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze .

Quali sono gli zoccoli più scelti da infermieri e medici?

zoccoli infermieri 1

La calzatura più utilizzata da medici e infermieri sono gli zoccoli, chiamati anche zoccoli sanitari o zoccoli per infermieri.

Il loro utilizzo è nato decenni fa per l'esigenza di avere una calzatura che non affaticasse chi deve stare in piedi e fosse ben aerata.

Gli zoccoli una volta erano solo in pelle e legno, poi sono stati realizzati in materiali sterilizzabili, fino a quando non si è fatto un ulteriore salto di qualità con i materiali leggeri.

L'utilizzo degli zoccoli è esploso in questi anni perchè anche le aziende sanitarie hanno deciso di offrirli come calzature di lavoro.

La sicurezza dello zoccolo è diventata vincolante con la legge 81/2008 e se utilizzato al lavoro deve avere il cinturino allacciato.

Shop infermieri, zoccoli sanitari

Leggi tutto: Quali sono gli zoccoli più scelti da infermieri e medici?

Written by Alice Ognibene on 23 Novembre 2020. Posted in Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze .

Lo stetofonendoscopio, Littmann un modello

3M littmanLo stetofonendoscopio è uno strumento che aumenta la capacità di percepire i suoni, in mano al medico e/o infermiere consente di indirizzare le decisioni cliniche più delicate.

Lo strumento a due campane è utilizzato per sentire sia i rumori dei visceri che quelli del torace ed è sufficiente ruotare la campana da utilizzare.

Littman per tutti i suoi stetofonendoscopi offre una confezione robusta, di classe che è in linea con l'alta qualità del prodotto.

La perfezione è una ricerca continua e se pensi di poter smarrire il tuo Littman allora potresti valutare di incisione del nome sulla campana.

 

Fonendoscopio, stetoscopio

Leggi tutto: Lo stetofonendoscopio, Littmann un modello

Altri articoli …

  • Le tecniche infermieristiche: restare aggiornati per migliorare l'assistenza
  • ECMCLUB: piccoli segreti per scegliere meglio
  • Elezioni OPI Bologna: la lista insieme
  • L’emergenza Covid-19 e l’impatto sulla comunicazione e l’empatia nel rapporto infermiere-paziente
  • Infermieri: dove trovare il francobollo dedicato?
  • Elezioni OPI Bologna: infermieri in ordine
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pagina 6 di 36

Master online infermieri

Pubblicità

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • XIV Congresso Nazionale Case Management Bologna 6-7 Ottobre 2023
  • 2023 Genova, Corso ECM Gratuito "Neuroblastoma: dalla comprensione alla cura"
  • 2024 corso fad gratuito "Carcinoma renale"
  • Cosa avrei voluto sapere prima della Laurea in Infermieristica
  • 2023 Concorso stabilizzazione 58 posti infermiere ASREM
  • 2023 Concorso 130 posti Infermiere, ASST Lariana di Como
  • Master per infermieri in Stomaterapia e incontinenze: consigli per la scelta
  • 10 punti da valutare prima di scegliere un Master
  • CCNL Sanità come va calcolato il triennio per la progressione economica?
  • Infermieri: calcolo dei dosaggi dei farmaci per il concorso o per il reparto

News Infermieri, i più letti

  • L'infermiere e il turno di notte, idee, suggerimenti...
  • Fonendoscopio, stetoscopio o stetofonendoscopio, cosa scegliere?
  • La cuffietta di cotone per la sala operatoria e i reparti Covid
  • Zoccoli per infermieri a partire da 14.90 a salire, con un'ampia scelta
  • Puntura accidentale e rischio di sieroconversione per l'infermiere
  • La tecnica di spremere con forza i deflussori, è PERICOLOSA
  • Come trovare un infermiere iscritto all'ordine
  • Zoccoli per infermieri, le novità dall'America
  • Come copiare la radiografia dal CD per inviarla via mail
  • Zoccoli sanitari: quale modello scegliere?

Seguici con il feed RSS

RSS

Articoli riservati agli iscritti:

Questi articoli e contenuti sono visibili dopo il login e sono di due tipi, un anteprima per premiare gli iscritti al sito, oppure contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario e quindi riservate:

Infermiera esegue il debridement chirugico; condannata per un abuso di professione medica

Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0

Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione

Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

I file dei quiz sono nell'Area concorsi link diretto

 

 

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200