InfermieriAttivi
  • I-A
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Forum
          • Back
          • Conversazioni
          • Annunci per infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Home
  • Normative

Infermieri master online

Pubblicità

Written by Franco Ognibene on 20 Luglio 2017. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Concorsi e avvisi, aspetti generali, per fare un poco di chiarezza

Una veloce riflessione prima di andare a riposare, quando si iniza a leggere il primo bando di concorso appare pieno di elementi incomprensibili, perchè ci sono molti riferimenti normativi e si ha l'impressione che ad ogni riga ci sia in un tranello.

Il bando di concorso è essenzialmente come un contratto dove chi lo emette si impegna a rispettare determinate condizioni che sono esplicitate in quegli articoli.

Prendi un bando di concorso o un avviso, che differenza c'è?

Concorsi Infermieri 2017, Normative e sentenze

Leggi tutto: Concorsi e avvisi, aspetti generali, per fare un poco di chiarezza

Written by Franco Ognibene on 09 Luglio 2017. Posted in Sentenze e leggi.

L'infermiera di Lugo è innocente

L'infermiera di Lugo è stata accusata di omicidio sulla base di indizi e ha rischiato l'ergastolo, ha fatto oltre due anni di carcere e adesso assolta per non aver commesso il fatto. 

Un accusa partita da una riflessione semplice, come dice il familiare, "ho visto entrare l'infermiera e poi quando è uscita la mamma si è aggravata ed è deceduta" basta questo per andare in carcere oltre 2 anni?

Leggi tutto: L'infermiera di Lugo è innocente

Written by Franco Ognibene on 03 Luglio 2017. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Criteri per la progressione economica orizzontale

La mancanza di un rinnovo contrattuale, la riduzione dei finanziamenti verso la sanità ci tengono bloccato lo stipendio da anni, poi voci, mail, e un classico non ce n'è per tutti, non si capisce perchè qualcuno passa e qualcuno no.

Il CCNL aveva degli aumenti costanti, nelle voci tabellari, giustificate forse per restare al passo con l'inflazione, oggi bassissima, rinnovi che prevedevano anche passaggi di fascia, ma dal 2009 tutto è fermo, eppure le singole aziende sanitarie possono prevedere degli aumenti di stipendio con i passaggi di fascia.

ccnl

Leggi tutto: Criteri per la progressione economica orizzontale

Written by Alice Ognibene on 30 Giugno 2017. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Infermiere forense e legge Gelli: commento agli articoli 8 e 15

Siamo giunti con fatica e trepidante attesa, ad un punto di partenza importante per la professione infermieristica; punto di partenza e non traguardo, perché la professione ha molta strada da percorrere e non si deve adagiare, ma essere in continua evoluzione.

Esaminando gli articoli del testo unificato ddl Gelli in materia di responsabilità professionale, ci soffermiamo a porre alcune riflessioni dopo la lettura dell'art. 15.

ddl Gelli, PROMESA informa

Leggi tutto: Infermiere forense e legge Gelli: commento agli articoli 8 e 15

Written by Super User on 17 Giugno 2017. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Sentenza demansionamento, rimborso di 15.000 euro per un infermiere e gli altri?

Il tema demansionamento è molto radicato e tollerato, un infermiere ha detto no ed ha portato la propria ASL davanti al giudice del lavoro e il giudice del lavoro gli ha dato ragione.

Leggendo la sentenza il giudice riconosce che le attività dell'OSS eseguite regolarmente dall'infermiere sono motivo di demansionamento che quindi è meritevole di un risarcimento. Nella sentenza il giudice definisce bene cosa può essere un demansionamento e quando le stesse attività non lo sono.

Normative e sentenze

Leggi tutto: Sentenza demansionamento, rimborso di 15.000 euro per un infermiere e gli altri?

Written by ROSARIO on 14 Giugno 2017. Posted in Leggi, normative e CCNL.

L’autonomia professionale dell'infermiere e la carenza organizzativa

Il graduale percorso di affermazione della professionalità del personale infermieristico assume specifico rilievo nell’ambito in cui nei limiti delle competenze si pone non come un mero esecutore, ma in qualche modo agisce in autonomia nell’immediatezza anche senza la presenza del medico.

La riflessione degli infermieri dovrebbe ricordare il percorso compiuto attraverso la loro professionalità e non puo non comportare una loro autonomia decisionale e organizzativa.

Gli infermieri non possono disinteressarsi degli aspetti organizzativi del luogo di lavoro anche perché da una buona organizzazione puo far nascere situazioni nelle quali si sviluppa l’errore umano.

autonomia, Rosario

Leggi tutto: L’autonomia professionale dell'infermiere e la carenza organizzativa

Written by Franco Ognibene on 12 Giugno 2017. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Come scaricare la certificazione unica dall'INAIL

Adesso siamo in periodo di dichiarazioni dei redditi, nel 2016 ho avuto 200 euro dall'INAIL per un infortunio occorso nel 2015, dato che mi hanno pagato nel 2016, l'INAIL ha emesso una certificazione unica, il famoso CUD.

Il mio commercialista la vuole, mi secca spendere altri soldi, quindi faccio da solo, vado sul sito inail e comincia il calvario... sicuramente facevo prima con un CAAF, ma alla fine ci sono riuscito e vi mosto i passaggi.

INAIL

Leggi tutto: Come scaricare la certificazione unica dall'INAIL

Altri articoli …

  • Crediti ECM, cosa dice l'accordo Stato-Regioni 2017
  • Linee Guida italiane... sospese ed in attesa di revisione
  • Mansioni superiori, quando si ha diritto alla retribuzione superiore?
  • Ricorso concorso infermieri Umberto I, la lettera di chiarimenti dell'avvocato
  • DDL Gelli, legge appena nata, ma con tanti dubbi
  • Nuovo codice deontologico, CNAI lo riscrive

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  50

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  25

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  5

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  57

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Pagina 17 di 32

Infermieri master online

Pubblicità

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • Diario concorso a tempo indeterminato per infermiere, ESTAR Toscana
  • 2023 corsi FAD gratuiti da AGENAS
  • L’accreditamento nella Regione Emilia-Romagna: cap. 1 Recenti modifiche normative
  • 2023 concorso 5 posti infermiere fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza
  • L'infermiere e il turno di notte, idee, suggerimenti...
  • Alla ricerca della gloria perduta - “Infermieri docenti” categoria bistrattata e di nicchia
  • 2023 concorso dirigente professioni sanitarie, Milano
  • I quiz online gratis per infermieri
  • Mobilità per infermieri AO San Pio di Benevento
  • Ebook "dal concepimento al parto, un viaggio meraviglioso"

Seguici con il feed RSS

RSS

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Mobilità volontaria infermieri, chiarimenti e normative
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018

Conversazioni;

    • Infermieri e abolizione vincolo di esclusività: cosa conviene fare?
    • Buongiorno Lorella Fare 36 ore da dipendente e aggiungerne...
    • In Community I-A / Articoli
    • 1 Settimana 4 Giorni fa
    • Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta
    • Questo articolo è per gli iscritti, ogni tanto lo rivedo e...
    • In Community I-A / Articoli
    • 1 Settimana 4 Giorni fa
    • Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni
    • Questo è uno degli articoli riservato agli iscritti, il...
    • In Community I-A / Articoli
    • 1 Settimana 4 Giorni fa
    • Test concorsi, aggiornate le sezioni
    • le categorie che mostrano lo zero non hanno file, ma hanno...
    • In Community I-A / Conversazioni
    • 1 Settimana 5 Giorni fa
    • Il melanoma; le immagini delle mille forme che può assumere
    • Articolo riservato agli iscritti, per vederlo devi fare il login.
    • In Community I-A / Articoli
    • 1 Settimana 5 Giorni fa
    • Cap.0 Evoluzione delle lesioni da pressione, osservazioni
    • Sto preparando diversi articoli sulle LDP, mi piacerebbe...
    • In Community I-A / Articoli
    • 1 Settimana 6 Giorni fa
    • carichi pendenti
    • Io sono stato assunto da un privato anni fa e mi sembra di...
    • In Community I-A / Conversazioni
    • 2 Settimane 1 Ora fa
    • 2023-2024 corso fad gratuito da 20 crediti ECM
    • Nell'articolo c'è scritto: La pagina web del corso per...
    • In Community I-A / Articoli
    • 2 Settimane 1 Giorno fa
    • Whatsapp e le chat di lavoro: che valore legale hanno?
    • Ho appena sentito il mio dirigente sindacale. E mi dice che...
    • In Community I-A / Articoli
    • 2 Settimane 3 Giorni fa
    • 2023 corso FAD Gratis 10 crediti ECM
    • Ciao Eleonora Gli articoli della sezione corsi fad gratis...
    • In Community I-A / Articoli
    • 2 Settimane 5 Giorni fa

About us

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione. Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
  • Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Top