Elenco Tags InfermieriAttivi.it
Prelievo venoso
Il prelievo venoso ci consente di avere un campione di sangue per le analisi, è sempre una fase delicata e di precisione sia nell'atto sul paziente, sia nella gestione del campione, anche se i processi di sicurezza si sono automatizzati con la tecnologia l'attenzione deve esserci sempre.
Torna alla lista tags e scorri per trovare quello che preferisci.
-
Il butterfly, prelievo venoso o infusione endovenosa?
L'ago a farfalla, chiamato anche butterfly, è stato uno degli aghi più utilizzati dagli infermieri per somministrare terapie o infondere liquidi fino agli anni '90, quando è iniziata la diffusione delle ago cannule.
Il butterfly che può essere utilizzato per prelievi, terapia
... -
Catetere venoso periferico, quanto puoi restare in situ?
La gestione degli accessi venosi periferici ha avuto una modifica nella linea guida del CDC di Atlanta del 2011. L'attenzione agli accessi vascolari ha ricevuto un forte input con la linea guida del 2002 che dava un limite temporale ben preciso di 72-96 ore per un cambio routinario, oggi dopo 9
... -
Il prelievo venoso questione di tatto e di sensazioni
...Il prelievo venoso è una delle tecniche apparentemente più semplici che facciamo, in realtà la sua complessità è nascosta dalla concentrazione e dalla rapidità
-
20 consigli utili per non sbagliare una vena
Sbagliare una vena può creare un disagio importante nel nostro assistito e inoltre richiede di ripetere la procedura e quindi un interruzione dell'attività con ripetizione di tutta la procedura.
Un infermiere può sbagliare un accesso venoso per molti motivi, alcuni sono:
-
Dove posizionare l'accesso venoso periferico
L'accesso venoso è solitamente reperito o con un agocannula, la stessa può essere direttamente collegata ad un tappino a pressione o ad una prolunga a tre vie.
Ogni cosa che si fa per il bane del paziente ha degli effetti positivi e degli effetti negativi, nel caso del posizionamento di
... -
Il prelievo ematico nel neonato
...Il prelievo ematico è una delle procedure più praticate in ambito ospedaliero e/o domiciliare, rientra nelle competenze dell’infermiere e, saper eseguire un prelievo ematico, rappresenta uno dei
-
Terapia infusionale con accesso venoso periferico, complicanze
Quando posizioniamo un agocannula per una terapia infusionale sappiamo a priori che compariranno delle complicanze, immediate o tardive, questo è un dato di fatto e il paziente è il primo che ci può segnalare la complicanza il suo aiuto è determinante per un azione precoce.
La terapia
... -
Il portaprovette da polso, novità dall'America
...In Italia non l'ho mai visto usare, forse qualcuno lo usa non so, ma è un prodotto già in vendita da tempo e quindi potrebbe essere nelle mani di qualche collega che non sa
-
L'agocannula con standard avanzati si chiama "BD Insyte™ Autoguard™ SC
BD Insyte™ Autoguard™ Shielded IV Catheters è un agocannula con standard avanzati che ne rendono più semplice e sicuro il posizionamento.
In realtà unico problema è l'operatore, io ci ho messo un pò a capire che era veramente più semplice perchè le prime volte che hai in mano questa
... -
Il prelievo venoso può essere effettuato dai CVP?
...Ci sono diversi articoli scientifici che affrontano questo aspetto e grazie ad un articolo in vista su infermieristicapediatrica.it ho dato un
-
Prelievo venoso cosa vediamo?
Dobbiamo fare un prelievo venoso, ne facciamo tanti e dopo un po diventa quasi automatico e ci si concentra su quei pochi centimetri dove dobbiamo fare un lavoro di precisione.
E il resto?
Possiamo avere degli input delle idee o strategie che ci aiutano a fare ancora meglio?
-
Sistema di sicurezza dei prelievi, in pratica
Il prelievo venoso può essere fra le tante una delle cause di puntura accidentale, l'ago utilizzato su di un paziente positivo potremme diventare una fonte di malattie pericolose se non si utilizzano i sistemi di prevenzione delle punture accidentali.
La possibilità di contaminazione
...