Il collegio IPASVI di Bologna oggi OPI Bologna ha il sito web all'indirizzo https://www.ordineinfermieribologna.it/ di recente è stato rinnovato ma forse è meglio dire che è proprio un altro sito, moderno ed attivo nella comunicazione con i lettori.
L'affermazione è di uno studio pubblicato nel gennaio 2014 sull'American Journal of Critical Care, lo studio ha un disegno descrittivo ma prende un campione casuale di infermieri di Area Critica amerciani.
Leggendo poi un articolo ne colleghi altri e si nota che hanno una diffusione di turni da 12-13 ore per 3 giorni e poi riposo, ma gli effetti sono devastanti...
Il punto di forza di Amazon sono le spedizioni e studiano soluzioni sempre più a misura di cliente, dalla spedizione presso il punto più vicino a casa, tipo le poste o con il programma Prime, adesso in prova gratuita per 30 giorni.
Ricevere le spedizioni gratuite con Amazon Prime è un occasione per organizzarsi e fare shopping...
La notizia è stata pubblicata sul The telegraph e ha suscitato il mio interesse proprio per la cifra 40.000 infermieri soggetti a sanzioni disciplinari per aver postato su facebook e twitter.
L'infermiera di Lugo è stata accusata di omicidio con iniezioni di cloruro di potassio effettuate durante i turni di lavoro.
Il processo avverrà il 16 ottobre 2015 ma potrebbe non essere sola, la situazione diventa complessa dato che vengono coinvolti altri due dipendenti dell'ospedale di Lugo "Umberto I".
La concezione post moderna della salute e del “prendersi cura” nei Paesi occidentali ha determinato lo sviluppo di modelli di cura centrati sulla persona, segnando il declino dei modelli centrati sulla malattia.
Nell’ambito di tale rivoluzione culturale la professione infermieristica gioca un ruolo fondamentale poiché è in grado di influenzare in modo significativo come costruire e far funzionare un’organizzazione sanitaria multiprofessionale. Recentemente nuovi orientamenti hanno rivoluzionato il modo di produrre servizi sanitari: