RAZZINI (ANIN): "Consulta Ass. Infermieristiche un'occasione per la professione"
ANIN, Associazioni Infermieristiche
Leggi tutto: RAZZINI (ANIN): "Consulta Ass. Infermieristiche un'occasione per la professione"
ANIN, Associazioni Infermieristiche
Leggi tutto: RAZZINI (ANIN): "Consulta Ass. Infermieristiche un'occasione per la professione"
Aspettando Venezia 2018… Una riflessione di approfondimento nello stile SlowNursing, le parole del titolo si prestano ad importanti approfondimenti per qualificare l’infermiere come professionista autentico, realmente “al servizio” della persona e agente nella società a cui appartiene…
Il pensiero del grande sociologo Zygmunt Bauman ci rammenta la natura liquida della contemporaneità: la società incessantemente mutevole, imprevedibile. In una parola, “impermanente”. Anche l’infermiere è liquido?
I social sono ambienti web impostati per favorire i contatti, che si possono chiamare anche amici, il fatto è che spesso per avere più attenzione si usa fare presa con le emozioni. Le emozioni non ci consentono di scrivere e rispondere in modo razionale e spesso hanno peso altri nostri disagi quotidiani, li ha percepiti la nostra presidente Mangiacavalli, ed entrando nel gioco ha involontariamente evidenziato delle lacune importanti nella FNC.
Cercando sul Play Store ho scritto IPASVI e ho trovato 4 app dedicate ai collegi che sono Milano, Genova, Frosinone e Catanzaro.
Una scelta tecnologica che adesso è ai primi passi, per adesso nelle apps si ripropongono le stesse cose che sono sul sito e di fatto è un lavoro doppio, ma solo provando e sperimentando si può arrivare a trovare la famosa "quadratura del cerchio".
Leggi tutto: In 4 collegi IPASVI si avventurano nel mondo delle APP
Il collegio IPASVI di Bologna sta aprendo i propri servizi attraverso il proprio sito web, l'obiettivo è di spostare, virtualmente, il collegio a casa degli infermieri o meglio entrare con i propri servizi negli smartphone.
La prima parte riguarda la registrazione, semplice, i servizi messi a disposizione consentono di gestire molte funzionalià, modifica dati, richiesta PEC, iscrizione ai corsi, un bel lavoro. Analisi di alcuni passaggi per usare al meglio queste funzionalità.
Leggi tutto: Collegio IPASVI di Bologna, servizi online, passaggi per un utilizzo agevole
La Consociazione Nazionale Associazioni Infermieristiche (CNAI) nasce con lo scopo di sostenere la crescita e la cultura professionale, per questo ha pubblicato un manifesto per sostenere e supportare chi volesse proporsi per le elezioni del suo collegio.
Il rinnovo dei collegi si terrà da settembre a novembre e CNAI propone un manifesto che si sviluppa in 9 punti...
Un infermiere killer che è sotto processo per almeno 84 omicidi, casi accertati, mentre potrebbero essere di più a causa delle cremazioni.
L'infermiere serial killer non è italiano ma è un infermiere tedesco che ha sconvolto la città nord-occidentale di Delmenhors.
Il problema del controllo dei farmaci in ospedale è comune, l'infermiere faceva dei cocktail ai suoi pazienti ed in alcuni lasi li riprendeva per farsi poi elogiare come eroe.
Leggi tutto: Nuovo infermiere serial killer, a processo per 90 delitti
Gli incentivi sono un importante mezzo per attrarre e trattenere il personale nonché per motivare e migliorare le loro prestazioni. Gli incentivi possono essere non economici (orari flessibili, autonomia nel lavoro, sviluppo di carriera…). Svolgono anche essi un importante ruolo di qualità delle prestazioni.
La mancata considerazione di un sistema di incentivi adeguato potrebbe causare risultati sfavorevoli come il logoramento del personale e l’aumento dei costi organizzativi.
Leggi tutto: Personale Sanitario efficace per sistemi di assistenza efficaci
Quando si stabilisce una vision, spesso essa viene compresa in modo differente tra chi deve recepirla e chi deve redigere.
Spesso nella sanità, il punto di vista cambia tra operatori sanitari e chi vuole inferire nella politica; perché c’è un modo differente di analizzare le situazioni e rilevare le informazioni corrette.
Questo sta alla base per lo sviluppo di strategie e buon punto per porre cambiamento.
Questi sono degli orologi per infermieri che si attaccano al taschino con una spilla, sono molto comodi e grazie a questi si possono tenere le mani libere per lavorare senza il rischio di sporcare o contaminare il classico orologio da polso.
Sono anche molto belli e di svariate fantasie, vedi le fotto sotto.
Pagina 18 di 36