Le associazioni infermieristiche sono il fulcro per la crescita professionale, portano avanti la ricerca scientifica, la divulgazione e la tutela della professione, se necessario, anche da un punto di vista legale.
Il 2018 è iniziato con grandi attese, c'è stato il passaggio da collegi IPASVI a ordini OPI, il contratto del CCNL Sanità, atteso da 9 anni e noisiamopronti da gruppo
Slow nursing - il tempo per l’assistenza si propone come il primo laboratorio di pensiero dedicato all'infermiere moderno schiacciato dalla routine e dai carichi di lavoro in costante aumento.
Il 20 Maggio scorso è nata la Consulta delle Associazioni Infermieristiche, un'organismo consultivo e propositivo voluto fortemente dalla Federazione Nazionale dei Collegi Ipasvi al fine di "favorire confronto e crescita culturale sulle tematiche di interesse per la