Un macchinario grande come un armadio che contiene centinaia di farmaci in compresse diversi e prepara le dosi singole che arrivano in reparto, le implicazioni sono importanti. Una macchina grande come un armadio che nasconde dentro tanti spazi pieni di pastiglie ma anche tanta tecnologia robotica, creata e pensata da una società olandese, che restituisce una bustina chiusa con dentro i farmaci e sopra i dati del paziente e il codice a barre ove se si ha il lettore ottico serva fare una verifica con il braccialetto del paziente. A questo punto per fare la terapia in RSA dove gli assistiti hanno la stessa terapia da anni cosa serve?

Questo sistema elimina le scorte di farmaci in reparto, dopo serve poco per le urgenze e i cambi di terapia.

Quindi un risparmio pensate a quante migliaia di euri fermi a far niente che se non sono utilizzati scadono e vengono letteralmente buttati.

Comunque la macchina realizza le bustine che arrivano in reparto e nel carrello sono presenti le monodosi dedicate.

 terapia monodose

Tutte le bustine dedicate consentono una somministrazione a prova di errore... forse.

Queste tecnologie sono il futuro?

Spero di si.

Se a prima vista è un prodotto che potrebbe toglierci del lavoro dal lato pratico ciò non toglie che potrebbe crearne dato che i formatori hanno sicuramente un ruolo importante nell'inserimento di una nuova tecnologia.

Ma allargando la prospettiva ad un prossimo futuro in italia, dato che in altre nazioni esiste già.

Il mio medico di famiglia prescrive io vado in farmacia e se devo fare la terapia per 5 giorni quella mi viene consegnata e basta.

Le conseguenze sono un risparmio enorme che ci evita una spesa di milioni di euro di farmaci in giacenza con i rischi di terapie domiciliari fai da te.

Però i farmacisti sono ossi duri.

Produttore HD medi http://www.hdmedi.de

Per info potete contattare Hubert Unterfrauner 3355736152

Accedi per commentare