Elenco Tags InfermieriAttivi.it
salute
-
Lombalgia il 64% degli infermieri ne soffre, si può prevenire?
...La lombalgia è ben conosciuta da molti infermieri che passano in piedi gran parte del tempo o che la sforzano sollevando i pazienti. Questo dolore è un vero e proprio
-
Il massaggio alla schiena riduce il dolore e il livello di ansia
...Il massaggio alla schiena è un momento che può portare ad un rilassamento utile per ridurre i dolori e un eventuale stato d'ansia, un momento di confort del paziente che cambia
-
Accreditamento in sanità, punti di forza/debolezza?
L'accreditamento in sanità è un processo documentale che autorizza un'azienda sanitaria pubblica o privata ad erogare le prestazioni sanitarie e ad averne il rimborso.
La
... -
60 anni del Ministero della salute e i 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale
...Il 2018 è un anno con due compleanni d'eccezione, il ministero della salute, prima ministero della sanità, compie 60 anni e sempre quest'anno il servizio
-
Nuovo Ministro della Salute
Il ministro della salute italiano tipico era o anziano, oppure giovane, ma senza competenze particolari... nel 2018 una svolta.
Il Ministro della Salute è giovane, 42 anni ed
... -
La riabilitazione dell'ictus attraverso le terapie complementari
...L'ictus è causato dalla chiusura di un vaso sanguigno, gli esiti dell'ictus possono essere più o meno gravi, può anche causare danni di tipo motorio o cognitivo. Il recupero
-
Vaccinazione obbligatoria per gli operatori sanitari, si può fare di più?
Grazie alle clamorose campagne dei novax e ad una cultura scientifica consapevole si è giunti ad un fafforzamento delle vaccinazioni obbligatorie.
Gli
... -
Caldo, stipsi, diarrea, coprostasi, cosa hanno in comune?
Sono 4 termini chiave che da un processo fisiologico arrivano ad uno patologico. Ma chi è interessato e in che modo cono collegati?
Il caldo, la stips,i la diarrea e la coprostasi sono in sequenza
... -
C'è un paese dove l'80% delle donne partorisce in casa
Il parto naturale messo in atto dall'80% delle donne esattamente per quello che è da sempre l'evento naturale che ci da la vità, capita, non in Italia e non in un paese del terzo mondo.... ma in un paese euopeo..
-
Nuovo Magazine Sanitario, si chiama Medic@live
Il magazine sanitario è nato nel 2015 e si propone come supporto per la crescita professionale spaziando dai temi medici a quelli infermieristici.
Il sito web offre tutti gli articoli e i video della rivista e per restare aggiornati è necessario registrarsi nella newsletter così da
... -
La corruzione negli ospedali esiste è una certezza del Ministero della Salute
Nelle amministrazioni ospedaliere esiste la corruzione?
Si è la risposta sicura del Ministero della Salute che il 30 gennaio ha pubblicato il piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPC) che sarà attivo dal 2015-2017. Per quanto rigurda i dipendenti che volessero
... -
[Alert] giocattolo Star Wars vietato dal Ministero della Salute
Il Ministero della salute a gennaio ha lanciato un allarme consumatori per un giocattolo a forma di portachiavi che non era a norma per l'alto contenuto di ftalati.
Il film di Star Wars arriverà fra un anno e già i giocattoli iniziano ad arrivare però qualcuno se ne
... -
TBC, 10 infermieri positivi a Cagliari
"Dieci infermieri con la Tubercolosi" Allarme al Santissima Trinità di Cagliari è una notizia che non interessa certo l'ansa ma il numero di colleghi coinvoldi ci da da pensare.
La TBC è oggi come ieri una malattia infettiva a trasmissione aerea e se è vero che oggi ci sono antibiotici
... -
Approccio al morente, raccomandazioni...
L'approccio al morente è uno dei momenti più difficili nelle professioni sanitarie, la SIAARTI (Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva) nel 2006 ha elaborato un documento dal titolo "Le cure di fine vita e l’Anestesista-Rianimatore: Raccomandazioni SIAARTI per
... -
Farmaci in gravidanza un sito per decidere
La gravidanza è un periodo in cui la futura mamma si può ammalare e il medico potrebbe trovarsi con il dubbio su quale farmaco sia innocuo per il feto.
Il sito web farmaci e gravidanza è curato dall'AIFA e presenta un database suddiviso sia per farmaci che per patologie.