Come sostituire l'ago per un'iniezione intramuscolare

agoL'iniezione intramuscolare ha diverse fasi preparatorie che portano ad avere la siringa con il farmaco pronto per essere somministrato.

Ci sono condizioni che richiedono la sostituzione dell'ago, ad esempio...

Quando è necessario sostituire l'ago della siringa?

Quando lo si tocca o tocca una superficie non sterile in questo caso è da considerarsi contaminato e potenziale vettore di microrganismi.

Quando si spunta, perchè fora un setto di gomma o accidentalmente tocca la superficie di vetro di una fiala, in questo caso il foro può risultare più doloroso.

Spiegare come sostituire un ago sembra semplice ma poi vedi le cose più disparate e come dire un immagine ne può mostrare le diverse fasi.

aprire un ago

Quella sopra è un immagine presente in una confezione da 100 aghi e forse se un utente si reca in farmacia potrebbe non avere l'occasione di vederla perchè il farmacista potrebbe vendere l'ago singolo.

La tecnica è semplice:

  • 1 ci sono due lembi che consentono di aprire la confezione evitando che qualcosa venga a contatto con la superficie interna, niente stappi strani,
  • 2 le mani sono a contatto con la confezione esterna, l'ago e all'interno e resta sterile,
  • 3 tenedo sempre le mani sulla confezione si rimuove il cappuccio.

Questo è il massimo che si può fare per sostituire un ago correttamente per ottenere una siringa con un ago sterile che ha il filo perfetto e se l'iniezione risultante è dolorosa allora dipende dalla mano o dal farmaco.

Le iniezioni intramuscolari sono una tecnica infermieristica ben precisa che richiede una mano esperta e spero l'utente adesso possa riconoscerla anche da queste piccole cose. 

Se trovi interessante l'argomento leggi le altre news sulle iniezioni (LINK)

 

Foto di HeungSoon da Pixabay