Le tecniche infermieristiche hanno una complessità molto variabile, la variabilità è data dalle conoscenze necessarie, dalla manualità richiesta e in alcuni casi alla capacità di comunicazione dell'operatore.
La riproducibilità è un impegno prioritario per le Università, nel loro impegno formativo, ma anche nella formazione c'è un fattore operatore dipendente per favorire la divulgazione alcune università da anni hanno iniziato da anni a presentare video simulazioni delle principali tecniche.
La riproducibilità di una tecnica ad un discente è chiaramente anche operatore dipendente e questo vale anche per i docenti, che a seconda della loro esperienza possono personalizzare la tecnica lasciandone immutati i principi generali.
Adesso ci sono tre università che utilizzando i canali di youtube hanno messo online 184 video.
I canali sono:
Infermieristica Miulli 42 video LINK
NursingUnibo Faenza 68 video LINK
Corso di Laurea in Infermieristica Torino 74 video LINK
Video Università Miulli
Il canale più giovane ha iniziato 1 anno fa la sua attività, i link diretti ai video:
Procedure primo anno
- applicazione catetere condom
- assistenza nell'uso della padella
- lavaggio chirurgico delle mani
- misurazione del polso radiale
- misurazione temperatura timpanica
- prelievo urine da sistema chiuso
- rifacimento letto non occupato
- rilevazione pressione arteriosa
- trasferimento paziente dal letto alla barella
Procedura secondo anno
- aspirazione farmaco da una fiala
- aspirazione farmaco da un flacone
- aspirazione orofaringea e osofaringea
- preparazione di un campo sterile
- Infusione endovenosa in bolo
- preparazione di una soluzione endovenosa ed avvio infusione
- indossare camice e guanti sterili
- posizionamento catetere venoso periferico
Procedure terzo anno
- aspirazione vie aeree da canula tracheotomica
- sostituzione presidio intestinale
Video Università di Bologna, sezione di Faenza
Ha iniziato la produzione di video 5 anni fa i link diretti ai video:
- posizionamento collare semirigido
- posizionamento collare morbido
- procedura medicazione tracheostoma
- procedura aspirazione endotracheale
- rilevazione frequenza respiratoria nel bambino
- rilevazione della saturazione del bambino
- rilevazione della pressione arteriosa nel bambino
- rilevazione altezza del bambino
- raccolta di un campione urine da un bambino senza controllo della minzione
- prelievo di sangue capillare nel bambino
- come tenere un bambino durante un prelievo ematico
- modulo ortopedico preoperatorio
- paziente seduto con arti declivi deambulazione con girello
- cistoclisi irrigazione vescicale
- medicazione drenaggio laminare
- medicazione ferita con drenaggio tubulare e caduta
- procedura per la trasfusione di emocomponenti
Il canale del corso di Laurea in Infermieristica di Torino è il canale youtube che ha iniziato la produzione di video ben 8 anni fa (LINK), il pensiero forse era di creare un canale divulgativo per pochi studenti, ma oggi è il canale più longevo con video visualizzati da decine a centinaia di migliaia di volte.
La nostra memoria è labile, soprattutto quando una tecnica la facciamo poche volte all'anno, i video presenti sono nati come strumento di studio per gli studenti, ma si sono rivelati rapidamente utili, sia come strumento di divulgazione ma anche per il professionista che deve rivedere le tecniche a qualsiasi titolo.
L'utilità dei video delle tecniche infermieristiche va oltre il momento di realizzazione e sono un messaggio aperto.