Il "X PICC Day" è una riunione monotematica annuale dedicata ai PICC e ai Midline, è l'evento realizzato dal GAVeCeLT dedicato allo studio degli accessi venosi centrali.
Gli eventi realizzati dal GAVeCeLT sugli accessi vascolari sono caratterizzati da un contenuto tecnico scientifico di qualità.
Lo sviluppo delle conoscenze e delle tecnologie legate ai PICC è in continua crescita e per questo una giornata dedicata di approfondimento, utile per chi vuole saperne di più o per chi già fa parte di un PICC team.
L'evento si terrà a Roma il 30 novembre 2016, nei giorni precedenti il 28-29 si svolgeranno dei corsi a numero chiuso.
Il programma consente di comprendere quanto si entri nel pratico dell'impianto e della gestione dei PICC e MIDLINE.
Lo stato dell’arte dei PICC e dei Midline nel 2016
Le novità della tecnica di impianto:
La colla in cianoacrilato: un dispositivo indispensabile
Le nuove frontiere del protocollo ISP: RaPeVA e ZIM
Indicazioni e vantaggi della tunnellizzazione dei PICC Lo stato dell’arte della ‘tip navigation’ e della ‘tip location’
I sistemi di ancoraggio sottocutaneo Raccomandazioni per prevenire la trombosi da catetere
Le novità nella gestione:
Tecnica di medicazione secondo le linee guida INS 2016 Un ‘bundle’ 2016 per la prevenzione delle infezioni
Nuove strategie contro la contaminazione intraluminale
Dislocazioni e occlusioni: due complicanze prevenibili al 100%
Nuove raccomandazioni GAVeCeLT per il flush e il lock
Connettori a valvola, riflusso e prevenzione delle occlusioni
Le indicazioni oggi, fuori e dentro l’ospedale:
Il PICC come accesso venoso a lungo termine PICC cuffiati e/o tunnellizzati
Il ruolo futuro dei PICC-port in oncologia
PICC in terapia intensiva: quando e perché
PICC nel paziente ematologico e rischio di trombosi venosa
Mini-midline vs. midline tradizionali
I PICC e i Midline nel paziente pediatrico
Organizzazione e addestramento
Convenienza e costo-efficacia dei PICC team
L’importanza del ‘training’ e della certificazione
La nuova offerta formativa GAVeCeLT nell’ambito dei PICC
Il deplian e la scheda di iscrizione:
Il programma del 30 novembre è preceduto da due corsi ECM dedicati all'adulto e al neonato:
-Gestione dell’accesso venoso periferico e centrale nel paziente adulto LINK Deplian 105Kb (28 novembre, ore 9.30-18.30 29 novembre, ore 8.30-13.30)
-Gestione dell’accesso venoso periferico e centrale nel neonato e nel bambino LINK deplian 108Kb (28 novembre, ore 9.30-18.30 29 novembre, ore 8.30-13.30)
Sede:
Auditorium del Massimo, Via Massimiliano Massimo 1, Roma EUR, Mercoledì 30 novembre 2016.