Le linee guida aggiornate sulle lesioni da pressione (LDP)

Pin It

fila di documenti

Le linee guida delle lesioni da pressione sono un punto di riferimento per l'applicazione della migliore strategia di prevenzione e nella scelta della migliore medicazione possibile.

Prima di vedere l'elenco di risorse, siti e documenti è utile un discorso generale sulle LG nella realtà italiana. Le linee guida e i documenti specifici che può capitarci di leggere possiamo suddividerli a seconda delle fonti: internazionali, nazionali e regionali. Le differenze concettuali spesso sono modeste perchè quello che cambia è la contestualizazione sulle risorse che la realtà locale può offrire.

La situazione italiana si è articolata ulteriormente nel 2017 con la legge Gelli, che richiede al professionista di utilizzare le linee guida del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) governato dall'Istituto superiore di Sanità (ISS). 

Il SNLG raccoglie le linee guida proposte dalle associazioni scientifiche, la centralizzazione delle LG all'italiana potrebbe essere un sistema fantastico se apportasse dei miglioramenti come ad esempio:

  • condivisione rapida, sarebbe sufficiente una newsletter e che le linee guida pubblicate consentissero la condivisione dei contenuti,
  • la validità delle LG è di 3 anni, poi chi le ha pubblicate deve rivederle e se non riesce non è chiaro cosa succederà
  • mancanza di un feedback da parte degli utilizzatori, il vantaggio sarebbe che raccomandazioni deboli per la mancanza di studi, possono trovare un consensus sui risultati reali
  • mancanza della possibilità di segnalare raccomandazioni sbagliate o difficilmente applicabili, che restereanno valide per anni.

La complessità della metodologia fa si che la pubblicazione realizzata dal SNLG sia realizzata da gruppi chiusi (le associazioni) e che non ci sia un format unico.

Infatti, molte LG integrano elementi inutili come i lunghissimi algoritmi utilizzati per la ricerca delle pubblicazioni, che non sono utili per l'utilizzatore finale delle raccomandazioni. 

La realizzazione delle linee guida secondo gli standard dell'ISS nel suo programma SNLG ha come obiettivo di creare un contenitore di documenti e di favorirne la diffusione.

La  messa in pratica delle LG non può essere lasciata al buon cuore del professionista ma deve avere procedure di implementazione e verifica dei risultati e l'esempio lo offre l'OMS con il documento sulle antibioticoresistenze.

Come infermieri il cambiamento proposto dalle linee guida passa attraverso decisioni organizzative e idividuali.

Decisioni organizzative, richiedono di pianificare le attività dell'assistenza soprattutto nella prevenzione, ma poi sono solo sulla carta, se non ci sono le risorse umane per metterle in pratica. Oppure se l'appricazione di scale di valutazione prende più tempo del necessario e non consente di vedere l'assistito.

Decisioni individuali, quando decidiamo di applicare un prodotto diverso per una medicazione, ma deve essere coinvolto il team, quando vogliamo vedere se quella nuova raccomandazione da dei risultati. Troppo spesso si da per scontato che se qualcuno l'ha scritto quel risultato si realizzerà, mentre invece la tecnica infermieristica potrebbe richiedere degli adattamenti per le condizioni cliniche dell'assistito. Inoltre non si fa mai un monitoraggio su quabto di nuovo si fa e dopo poche volte ci si autodefinisce degli esperti. Eppure con le tecnologie informatiche presenti oggi sarebbe facile realizzare uno scambio di informazioni anche fra servizi diversi.

Elenco delle risorse disponibili per reperire le ultime pubblicazioni

Le risorse regionali solitamente sono il prodotto finale, la regione decide di implementare delle strategie e quindi crea dei documenti che hanno le risorse per essere applicati.

 

Foto di Jacquelynne Kosmicki da Pixabay