hudson family 2006

La foto è la più bella del web mostra la piccola Claire nata prematura vicino alla manina della mamma, fragilità, delicatezza, amore e voglia di vivere.

La foto è stata realizzata dal papà che voleva documentare un momento importante, nel suo album di flickr con i suoi scatti documenta i momenti di vità in una terapia intensiva neonatale.

Il ricovero in TIN è necessario perchè le tecnologie consentono al fragile corpicino di vivere. 

Quando il papa ha scattato questa foto non immaginava che sarebbe stata ripresa da decine di siti web in tutto il mondo e vista da milioni di persone (*).

Nel 2006 papà Hudson ha avuto l'idea di documentare la vita della piccola Claire dal momento della nascita:

MVI_1633

Gli operatori sanitari, medici e infermieri lavorano rapidamente per mettere la piccolina in sicurezza nella sua piccola termoculla.

La neonata viveva grazie alla termoculla, così piccola sarebbe deceduta per ipotermia anche a temperatura ambiente, la ventilazione meccanica le consetiva di respirare, l'alimentazione tramite CVC e poi il sondino (vedi foto in alto).

Le foto mostrano il passaggio alla ventilazione non invasiva con cpap e poi occhialini.

IMG_1639

 

 Un momento seguito dalla vicinanza di mamma, papa e i nonni e da tanta voglia di vivere.

IMG_1701

slurp

 

 

reading materials

Poi il tempo passa e la piccola Claire deve lasciare il suo posto che sarà utilizzato da chi è più bisognoso di lei.

first ride home

 

La TIN lavora con neonati piccolissimi e fragili che grazie all'impegno quotidiano e rigorsoso dei colleghi si è raggiunto un'alto livello tecnologico.

La piccola Claire quest'anno (2019) compirà 13 anni e papà Hudson non immaginava che la foto della sua bimba sarebbe stata ripresa da centinaia di siti e che l'hanno mostrata a milioni di persone emozionandole e facendole riflettere.

Vedi anche 

https://www.flickr.com/photos/hudsonthego/albums

*(Per vedere se una foto è utilizzata nel web, con google chrome, pulsante destro, seleziona cerca l'immagine su google).

 

 

Area Critica, TIN

Accedi per commentare