Il power port è l'ultimo gioiello della Bard in quanto ad accessi venosi centrali totalmente impiantabili.

Un CVC di ultima generazione con caratteristiche tecniche che lo rendono più sicuro e versatile... Perchè...

 Il power port viene impiantato sottocute da un chirurgo in un oretta, con anestesia, post operatorio, controllo radiologico al massimo in 2 ore sei già verso casa.

 

 

 

Power port impiantato con accesso da giugulare interna, controllo radiologico post impianto.

powerport impiantato

 

Il paziente viene informato dal chirurgo poi come documentazione ulteriore viene consegnato l'opuscolo informativo un tagliandino da tenere con se e un braccialetto.

Medicazione a piatto dato che c'è una ferita chiuìrugica.

L'utilizzo del power port poi è versatile e sicuro.

Può essere utilizzato per le infusioni venose ma anche per il mezzo di contrasto in caso di TAC, ma non è tutto è in materiale che consente di effettuare un RMN entro certi parametri.

Un sistema più sicuro per il reperimento del punto da forare grazie all'idea di mettere tre punti in materiale morbido che al tatto consentono una maggiore precisione.

Power port

Un sistema impiantabile è di persè più sicuro per quanto riguarda eventuali complicanze però questo aggiunge la punta valvolata a tre posizioni tipica dei sitemi venosi Groshong.

La valvola è detta a tre posizioni perchè consente di inforndere, di aspirare e se non utilizzata resta chiusa.

valvolagroshong

La valvola consente quindi di non effettuare il flush con soluzione eparinata che diventa un passaggio inutile, dato che il reflusso ematico e quindi la potenziale formazione di coaguli ostruttivi è evitata dalla presenza della valvola.

 

Un bel gioiellino ad alta tecnologia, ma dobbiamo ricordarci che una tecnologia buona può essere ottima in mani esperte e le voste lo sono?

Se si sapete di sicuro alcuni perchè tipo:

Perchè si usa l'ago di huber?

Perchè è necessaria la massima asepsi nel posizionamento dell'ago di Huber e nell'infusione?

Perchè il deflussore per l'infusione va raccordato solo ad un tappino sterile o appena sostituito?

Perchè è necessario il flush con soluzione fisiologica?

Perche può essere necessario un fluh con soluzione eparinata?

Perchè il paziente può fare la doccia?

Se avete una risposta per ogni perchè allora avete un paziente che ha un ottimo sitema venoso centrale totalmente impiantato.

 

 

 

Franco Ognibene

CVC catetere venoso centrale

Accedi per commentare