port a cath Il manuale affronta gli aspetti generali della nutrizione artificiale, la scelta dell'accesso venoso e la gestione dell'accesso venoso. Realizzato da autori che da anni fanno ricerca e formazione nell'ambito degli accessi venosi centrali è un documento completo e di immediato utilizzo un vero e proprio libro in formato pdf.

 Il file è reso scaricabile online dal GAVECELT, per completezza consiglio di scaricare anche la procedura aziendale il catetere venoso centrale ...

La nutrizione parenterale è importante per superare momenti di tossicità e di debilitazione del paziente oncologico, il manuale da tutte le informazioni utili per uno studio ed un approfondimento con un indice completo che affronta tutti gli argomenti.

 

 

 

 


■ Introduzione al malato oncologico
■ La malnutrizione nel malato oncologico
■ Nutrizione artificiale - concetti generali
■ Nutrizione parenterale nel paziente oncologico
■ Scelta razionale dell’accesso venoso nel malato oncologico
■ Tecnica di impianto di accessi venosi a breve, medio e lungo termine nel malato oncologico
■ Nursing dell’accesso venoso: gestione della medicazione e delle linee infusionali, prevenzione delle complicanze
■ La Nutrizione Parenterale dall’ospedale al territorio: aspetti medici, tecnici, organizzativi
■ Preparati galenici magistrali
■ Aspetti professionali e gestionali nell’allestimento delle formulazioni

 

Il manuale autori vari fra cui Maurizio Muscaritoli e Enrico Cortesi è edito da mediprint nel 2010 e scaricabile dal sito del GAVECELT (LINK)

link diretto manuale_pratico_di_nutrizione_parenterale_in_oncologia.pdf

 

CVC catetere venoso centrale, Tecniche infermieristiche

Accedi per commentare