L'elettrocardiogramma, abbreviato ECG, misura e riporta su grafico (chiamato anche tracciato) l'impulso elettrico che fa contrarre il cuore, è un esame che si effettua in pochi minuti, non invasivo, che richiede un minimo di attenzione.
Il corretto posizionamento della punta del PICC sarà verificato con l'ECG intracavitario, la metodologia è recente e sarà implementata sistematicamente dall'Humanitas di Milano grazie ad un lavoro
Il corso FAD per fare una rapida lettura dell'ECG ed imparare a valutare un paziente in emergenza si chiama "I segreti dell'Elettrocardiogramma". Conoscere la lettura del tracciato a 12 derivazioni in
Lo scopo del corso è fornire al partecipante nozioni di base e avanzate per poter interpretare l’elettrocardiogramma. Alla sessione teorica segue un’ampio spazio dedicato alla pratica in base alle
La telemedicina è in attività da decenni e la telecardiologia ha fatto da apripista mostrando sin dai primi anni un efficenza un effidabilità ed un efficacia con un efficenza primi nel suo campo. Ci sono infermieri che utilizzano ongi giorno servizi di telemedicina che non sono scappatoie ma