Elenco Tags InfermieriAttivi.it
Alert
-
Errore trasfusionale per omonimia, un decesso a Vimercate
L'errore è sempre in agguato: a Vimercate è successo l'irreparabile e, in seguito ad una trasfusione errata è deceduta una paziente.
L'infermiere e il medico di reparto devono
... -
[Alert] La Clorexidina favorisce i batteri resistenti agli antibiotici, se usata male
...Nel precedente articolo Iodopovidone e Clorexidina,
-
[Alert] Assunzione di erbe ed effetto antiaggregante
...Fra i vari rimedi naturali ci sono sostanze farmacologiche più o meno potenti, se da un lato interventi in urgenza non possono prevederne la sospensione, per gli interventi chirurgici programmati sarebbe
-
[Alert] giocattolo Star Wars vietato dal Ministero della Salute
Il Ministero della salute a gennaio ha lanciato un allarme consumatori per un giocattolo a forma di portachiavi che non era a norma per l'alto contenuto di ftalati.
Il film di Star Wars arriverà fra un anno e già i giocattoli iniziano ad arrivare però qualcuno se ne
... -
[Alert] Tubercolosi e infermieri un problema ancora attuale?
La tubercolosi è una malattia antica e sicuramente i nostri nonni ricordano quanti morti ha fatto e che c'erano ospedali specifici per questa malattia i sanatori.
Oggi la tubercolosi è sotto controllo grazie all'uso di antibiotici mirati, ma ammalarsi è ancora possibile come è successo
... -
Errore trasfusionale... in arrivo...però, un obiezione
Di errori trasfusionali ce ne possono essere di diversi tipi, il più semplice è l'anagrafica mentre il più drammatico è l'ABO che generalmente porta a decesso.
Il periodo estivo è soggetto più di altri ad errori drammatici, ed ogni anno c'è uno o più decessi... quindi?
-
[alert]TBC e infermieri, periodo estivo più a rischio
La tbc è una malattia presente nel nostro paese da tempo immemorabile, e stabile da oltre 20 anni, se oggi la sua mortalità è ridotta se non trattata supera il 50%.
Malattia che di solito attacca i polmoni e quindi ha una diffusione del contagio per via aerea può comunque causare
... -
PICC, complicanze, riflessioni... e alert
Il PICC è un CVC la cui diffusione ha avuto una crescita a partire dagli anni 90 con l'impianto dalla cubitale mediana le complicanze frequenti ma modeste non ne hanno impedito la diffusione.
La necessità di CVC ha quindi portato ad approfondimenti, alla realizzazione di PICC team e
... -
[alert] PICC, no invece è un midline
PICC è la nota abbreviazione utilizzata per indicare un catetere venoso centrale ad inserzione periferica, il fatto che il PICC sia un catetere centrale è determinato non dalla marca del prodotto che vediamo sul braccio dell'assitito, ma dal fatto che è documentato (RX o ecografico) il
... -
[Alert] errore trasfusionale
E' capitato oggi a Grosseto che un uomo è morto per aver ricevuto una trasfusione, che non doveva fare, l'errore può capitare ma sbagliare nel mettere una trasfusione sbagliata vuol dire uccidere una persona e farla morire in modo atroce.
Forse è troppo duro dire che se un medico o un
... -
[alert] divieto di uso cautelativo per i medicinali con amido idrossietilico
L'ufficio di farmacovigilanza dell'AIFA ha inviato la seguente comunicazione il 28 giugno 2013:
Comunicazione sul divieto di utilizzo cautelativo per i medicinali per uso infusionale contenenti amido idrossietilico.
Numerosi i prodotti utilizzati come
... -
[alert] la TBC un piano nazionale per contrastarla
La tubercolosi è nota anche come TBC malattia causata dal Bacillo di Koch o Mycobacterium tubercolosis è una malattia infettiva grave, tanto che sono noti alcuni episodi di epidemie con punto di partenza proprio gli ospedali. Si rende necessario un monitoraggio stretto e quindi a livello Stato
... -
[alert] allettamento senza motivo?
E' difficile fare un discorso generale, ci sono tante situazioni in cui il paziente deve stare a riposo e altre in cui deve alzarsi obbligatoriamente dopo un intervento chirurgico.
Ma con tutte le situazioni possibili che ci sono riusciamo ad avere il controllo e a valutarle
... -
[Alert] disinfettanti alcolici infiammabili senza etichetta
I disinfettanti alcolici sono infiammabili?
Si ma la lettura non è immediata, l'alcol etilico sopra il 65% o 65 gradi alcolici è infiammabile, le etichette che riportano 70gr di alcol ogni 100 gr di prodotto sono infiammabili anche se non hanno il simbolo di pericolo.
Navigando
... -
[alert] allarme caldo importante il vestiario degli anziani
Come sappiamo le stagioni calde sono un momento critico per la salute di molti anziani a causa della presenza di patologie croniche ingravescenti che li rendono particolarmente delicati.
Poi pregiudizi o delle convinzioni tipiche degli anziani che dobbiamo tenere in considerazione
... -
[Alert] errori di terapia
Si parla spesso di errori di terapia e di come il nostro agire e le nostre scelte possono influire.
Però come possiamo
... -
[alert] qual è il limite della violenza psicologica
Dov'è il limite e come fermarli...ho letto sul Resto del carlino dell'arresto di operatori sanitari "Maltrattamenti fisici, come percosse e schiaffi ai danni di ospiti della struttura tali da causare lievi lesioni, e maltrattamenti psicologici attraverso espressioni verbali offensive o
... -
Alert termometri digitali
La segnalazione avviene da un post proposto da rimmel su foruminfermieri.it e la riflessione è d'obbligo forse i termometri
... -
ALERT: allergia ai farmaci, sintomi minori ignorati dai pazienti
...Quando si ricovera un paziente viene sempre chiesto se è allergico a qualche farmaco o alimento, ma un paio di episodi recenti e