Co.Ge.A.P.S. è il consorzio che gestisce l'anagrafe sanitaria, nel sito è possibile registrarsi e vedere tutti i crediti ECM a partire dal 2002.

L'obbligo ECM prevede anche una serie di situazioni in cui si può avere un esonero o un esenzione dall'acquisire i crediti, questo esonero/esenzione arriva a 4 crediti mese.

Per inviare la domanda c'è un form online dal sito Co.Ge.A.P.S.

Prima cosa andare sul sito http://application.cogeaps.it e registrarsi, controllare bene l'inserimento dei dati e se è da un po che non andate a vedere la mail controllate che sia ancora attiva, molti servizi gratuiti la disabilitano in automatico, (se inizi la registrazione con la mail bloccata, non ricevi la mail di conferma e dopo non ti puoi iscrivere).

 

 

 

Se non ricordi la password devi fare la procedura di recupero, ci vuole un attimo, basta seguire i passaggi.

Una volta loggato/a dalla home si va su "partecipazione ECM e compare una pagina come sotto:

esonero esenzione ECM

In evidenza alcune opzioni che prima non c'erano, sono una novità di quest'anno.

In basso la gestione degli esoneri e delle senzioni due situazioni molto diverse, entrambe le pagine con il form di inserimento hanno in alto i campi per inserire la data di inizio e la data di fine.

Nella parte bassa della pagina sulla sinistra c'è la possibilità di caricare fino a 3 documenti e nella parte destra il modulo dell'autocertificazione.

Casi in cui si applica l'ESONERO dai crediti ECM

 Corsi di durata annuale:

Master universitari di primo livello che erogano almeno 60 CFU/anno previsti e disciplinati dal Decreto del MURST del 3 novembre 1999 n. 509 e dal Decreto del MIUR del 22 ottobre 2004, n. 270 e successive modifiche ed integrazioni

Master universitari di secondo livello della durata di uno o più anni e che erogano almeno 60 CFU/anno previsti e disciplinati dal Decreto del MURST del 3 novembre 1999 n. 509 e dal Decreto del MIUR del 22 ottobre 2004, n. 270 e successive modifiche ed integrazioni

Corso di formazione specifica in medicina generale, di cui al Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 368, emanato in attuazione della Direttiva 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli

Corso di specializzazione in Psicoterapia per Medici e Psicologi, di cui al Decreto 11 dicembre 1998, n. 509 Regolamento recante norme per il riconoscimento degli istituti abilitati ad attivare corsi di specializzazione in psicoterapia ai sensi dell'articolo 17, comma 96, della legge 15 maggio 1997, n. 127

Corso micologi durata annuale

Laurea specialistica, diploma di specializzazione

Dottorato di ricerca

Corsi di formazione e di aggiornamento professionale svolti ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera d) "Piano di interventi contro l'AIDS" di cui alla Legge 5 giugno 1990, n. 135, pubblicata nella G.U. n. 132 dell'8 giugno 1990

Durata annuale parziale

Riduzione in favore degli operatori sanitari colpiti dal terremoto dell'Abruzzo

Riduzione in favore degli operatori sanitari colpiti dal terremoto dell'Emilia Corso micologi durata biennale

Durata annuale di fine corso

Corsi di formazione manageriale, ai sensi dell'articolo 16-quinquies del D.lgs. n. 502/92

Durata mensile

Frequenza corsi universitari diversi: diritto all'esonero di 4 crediti per mese e solo se il corso di formazione abbia durata superiore a 15 giorni per ciascun mese

Corsi per aggiornamento in tematiche AIDS.

 

Militari in missione all'estero

 

 

 

 

Casi in cui si applica l'esenzione

L'esenzione viene conteggiata anche per mesi singoli.

Assenza per malattia così come disciplinato dai CCNL delle categorie di appartenenza

Congedo maternità e paternità: D.lgs. n.151 del 26/03/2001 e successive modifiche e integrazioni

Congedo parentale e congedo per malattia del figlio: D.lgs. n.151 del 26/03/2001 e successive modifiche e integrazioni

Adozione e affidamento preadottivo: D.lgs. n. 151 del 26/03/2001 e successive modifiche e integrazioni

Congedo retribuito per assistenza ai figli portatori di handicap: D.lgs. n.151 del 26/03/2001 e successive modifiche e integrazioni

Aspettativa per cariche pubbliche elettive: D.lgs. n. 29/93 e successive modifiche e integrazioni; art. 2 L. 384/1979 e successive modifiche e integrazioni; art. 16 bis comma 2 bis D.lgs. n. 502/92 e successive modifiche e integrazioni

Adozione internazionale aspettativa non retribuita durata espletamento pratiche: D.lgs. n.151 del 26/03/2001 e successive modifiche e integrazioni Aspettativa senza assegni per gravi motivi familiari così come disciplinato dai CCNL delle categorie di appartenenza

Permesso retribuito per i professionisti affetti da gravi patologie così come disciplinato dai CCNL delle categorie di appartenenza

Richiamo alle armi o servizio volontariato alla C.R.I.: Art.14 R.D. Legge 10/8/1928, n.2034 e artt.36 e 245 del R.D. n.484/1936 e successive modifiche e integrazioni

Aspettativa per incarico direttore socio sanitario aziendale e direttore generale: Art.3 bis, comma 11 D.lgs. n. 502/92 e successive modifiche e integrazioni

Aspettativa per la cooperazione con i paesi in via di sviluppo e distacchi per motivi sindacali così come disciplinato dai CCNL delle categorie di appartenenza.

 

In caso di esonero o esenzione alla fine di ogni voce c'è l'icona delle informazioni e si apre in sovraimpressione l'indicazione di quanti crediti vengono riconosciuti per mese o per anno.

Ricordo che per registrarsi è necessario andare nel sito web di cogeaps http://application.cogeaps.it/

COGEAPS, esenzione ECM, esonero ECM