Elenco Tags InfermieriAttivi.it
leggi e regolamenti
-
Riferimenti normativi delle autocertificazioni di bandi e avvisi pubblici
Oggi molti concorsi utilizzano i form online per l'invio delle domande, questi form seguono procedure assistite e sono di grande aiuto per fare una domanda corretta e completa, non possiamo dimenticare che fanno riferimento alle normative per l'invio cartaceo, ancora molto in uso, comprendere
... -
Il tariffario dell'infermiere, pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il nomenclatore Tariffario dell'infermiere è rientrato in vigore dall'agosto 2016, l'utilità di un tariffario è enorme perchè consente di non svilire i professionisti con tariffe troppo basse.
Il Ministero della Salute ha risolto l'assenza di numerosi ordini dal chiedere che gli
... -
Orario di lavoro, cambierà qualcosa? Non credo
Leggendo l'articolo di quotidianosanità.it dal 25 novembre sarà ristabilito il diritto al riposo, leggo tanta normativa, tutto giusto ma a qualcuno interessa?
I partiti hanno detto nel 2007 degli operatori sanitari
... -
Il riconoscimento del servizio sanitario prestato all'estero
Chi lavora all'estero e rientra in Italia potrebbe voler riconosciuto il periodo lavorativo all'estero così da poter inserire la propria esperienza in una domanda di concorso.
Il Ministero della Salute ha una pagina web che riporta le tempistiche i documenti necessari e chi
... -
I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
Il CCNL che regola la parte normativa dei permessi retribuiti è stato pubblicato il 1 settembre 1995 CCNL normativo 1994 – 1997 economico 1994 – 1995.
L'articolo 21 è dedicato ai permessi
... -
Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
Quando ho ripreso a fare i concorsi ero entusiasta poi il buon senso mi ha frenato, perchè chiamano in modo diverso qualcosa che fa riferimento agli stessi articoli di legge?
Mi avevano confuso e ci vuole
... -
Ferie infermieri? La normativa CCNL sanità
Dal sondaggio sulle ferie residue il 25% degli infermieri ha oltre 3 settimane del 2012, la maggior parte degli infermieri lavora per turni ed ai profani può sembrare che siamo sempre a casa ma non è cosi, perchè proprio per questo luogo comune si
... -
L'infermiere è un Pubblico Ufficiale?
L’infermiere in qualità di dipendente pubblico è considerato pubblico ufficiale? il tema è molto dibattuto.
Siamo professionisti, professionisti sanitari (nè principali nè ausiliari, ma solo sanitari) e svolgiamo il nostro ruolo specifico della professione all’interno della Pubblica
...