Scarica i file, procedure e protocolli per infermieri
Racc. Ministero Salute
Le raccomandazioni sono un aiuto per avere la consapevolezza del potenziale pericolo di alcuni eventi ed indicano le azioni da intraprendere per prevenire gli eventi avversi.
LINEE DI INDIRIZZO PER LA PREVENZIONE DEL SOFFOCAMENTO DA CIBO in età pediatrica
Raccomandazione per la riconciliazione farmacologica
Raccomandazione per la prevenzione della morte o disabilità permanente in neonato sano di peso>2500 grammi non correlata a malattia congenita
Aprile 2014
Morte o grave danno conseguente a non corretta attribuzione del codice triage nella Centrale operativa 118 e/o all’interno del Pronto soccorso
Febbraio 2013
All.1 alla raccomandazione 15 - Check list(doc, 30 Kb)
All.2 alla raccomandazione 15 - Feedback(doc, 180 Kb)
Prevenzione degli errori in terapia con farmaci antineoplastici
Novembre 2012
Prevenzione e gestione della caduta del paziente nelle strutture sanitarie
Novembre 2011
All.1 alla raccomandazione 13 - Feedback(doc, 176 Kb)
Prevenzione degli errori in terapia con farmaci “Look-alike/sound-alike”
Agosto 2010
All.1 alla raccomandazione 12 - Feedback(pdf, 88 Kb)
Morte o grave danno conseguenti ad un malfunzionamento del sistema di trasporto (intraospedaliero, extraospedaliero)
N.B. La Raccomandazione è stata sottoposta all’attenzione del Coordinamento delle Regioni e Province Autonome per la Sicurezza dei pazienti, per cui potrebbe subìre delle modifiche
All.1 alla raccomandazione 11 - Feedback(doc, 178 Kb)
Prevenzione dell’osteonecrosi della mascella/mandibola da bifosfonati
Settembre 2009
All.1 alla raccomandazione 10 - Feedback(doc, 180 Kb)
Prevenzione degli eventi avversi conseguenti al malfunzionamento dei dispositivi medici/apparecchi elettromedicali
Aprile 2009
All.1 alla raccomandazione 9 - Feedback (doc, 100 Kb)
Prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0
Marzo 2008
All.1 alla raccomandazione 5 - Feedback (doc, 180 Kb)
Prevenzione della morte, coma o grave danno derivati da errori in terapia farmacologica
Altri allegati da scaricare:
All.1 alla raccomandazione 7 - Prima implementazione con i risultati dell'indagine 2009 (pdf, 3 Mb)
All.2 alla raccomandazione 7 - Seconda implementazione con i risultati dell'indagine 2011 (pdf, 2 Mb)
All.3 alla raccomandazione 7 - Feedback (pdf, 80 Kb)
Prevenzione della morte materna correlata al travaglio e/o parto
Marzo 2008
All.1 alla raccomandazione 6 - Integrazione(pdf, 125 Kb)
All.2 alla raccomandazione 6 - Feedback (doc, 175 Kb)
Prevenzione del suicidio di paziente in ospedale
Marzo 2008
Allegato
All. 1 alla raccomandazione 4 - Feedback (doc, 175 Kb)
Prevenire la ritenzione di garze, strumenti o altro materiale all’interno del sito chirurgico
Pubblicata marzo 2008
Da scaricare anche l'allegato 1
Corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di Cloruro di Potassio -KCL- ed altre soluzioni concentrate contenenti Potassio
Pubblicata nel marzo 2008
Corretta identificazione dei pazienti, del sito chirurgico e della procedura
marzo 2008
Scarica la raccomandazione e poi tutti gli allegati:
All.1 alla raccomandazione 3 - Le 5 fasi per garantire la corretta identificazione (pdf, 90 Kb)
All.2 alla raccomandazione 3 - Checklist (pdf, 60 Kb)
All.3 alla raccomandazione 3 - Feedback (doc, 160 Kb)
Prevenire gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari
Novembre 2007
All.1 alla raccomandazione 8 - Feedback (doc, 100 Kb)