La videoteca delle tecniche infermieristiche è un progetto didattico dell'Università di Torino a cura del dott. Carlo Ruffinengo.
Il progetto nasce nel 2009 ed oggi 30 video disponibili a tutti per scopo didattico su youtube...
Complimenti al dott.Carlo Ruffinengo l'idea è semplice coinvolgere gli studenti e realizzare i video ed oggi in un mondo complesso la semplicità si riscopre potente.
I video realizzati sono disponibili su youtube per suggerimenti e analisi dettagliate, per i visitatori occasionali e i docenti.
Si essendo i video su youtube i docenti con un pc collegato a internet possono riproporre i video in classe senza difficoltà.
I video variano dalle tecniche elementari rifacimento del letto, l'iniezione intramuscolare al bls e impianto del PICC.
La riproducibilità delle tecniche infermieristiche ha sempre trovato nello scritto e nelle immagini un supporto ottimale per la didattica poi nella pratica i movimenti e le azioni veloci non consentono un analisi dettagliata dei passaggi.
L'utilizzo dei video e la condivisione consente di fare un analisi dei singoli passaggi per azioni che fatte in automatismo durano pochi secondi o frazioni, l'utilizzo da parte degli studenti dei video consente poi un autocritica e una maggiore comprensione della tecnica.
La realizzazione di una videoteca delle tecniche infermieristiche oggi conta 30 video e sono disponibili al link https://www.youtube.com/user/karlo1967 per essere visionati e per suggerimenti.
Oggi tutti i docenti possono realizzare con gli studenti i propri video e anche se non li ripropongono su youtube possono provare a vedere come reagiscono gli studenti a vedere le proprie azioni e quale analisi ne fanno.
Una videoteca è un elemento importante per una professione che voglia dirsi scientifica.