Un giorno potrebbe capitarvi di parlare con un collega di sala operatoria che vi dice oggi sono in una città e domani in un altra.
Non è impazzito, esiste Vanguard, un modulo lungo 15 metri che offre 3 ambienti, sala di anestesia, sala operatoria con flusso laminare e sala di risveglio.
Il modulo è delle dimensioni di un tir si apre lateralmente aumentando la superficie e può essere allestito in poche ore con tutti gli strumenti operativi per realizzare una sala operatoria o endoscopica ovunque.
La foto realizzata mostra la sala risvegli e nell'altro ingresso si vede la sala di anestesia.
Le foto non rendono l'idea il poterci girare attorno ti fa capire che non si tratta di un camper un poco più grande, ma c'è tutta una serie di tubi, valvole e ingranaggi che lo rendono un elemento di alta ingegneria, ma al tempo stesso una pratica sala operatoria.
Ma quando utilizzare un sistema così avanzato?
Le situazioni sono diverse, se un ospedale deve essere ristrutturato, se serve una sala operatoria da spostare in sedi disagiate o in tutte quelle situazioni in cui avere una sala operatoria mobile è utile.
A gennaio 2015 i colleghi nelle sale mobili Vanguard hanno effettuato oltre 200.000 interventi mostrando che le sale sono una scelta efficace ed efficente. http://www.vanguardhs.com/
Link al video http://youtu.be/fd7NKMIH1Hg