Di solito siamo abituati ad utilizzare dei sollevatori su ruote, ma cosa ne direste di un sollevatore presente nella camera e il paziente viene spostato su binari.
Un sollevatore a binari con un motore elettrico che solleva il paziente e si può spostare in ogni punto della camera.
Che sviluppo ne fareste?
Il sollevatore tradizionale su ruote lo dobbiamo andare a prendere dobbiamo controllare che la batteria sia carica e facciamo molta attenzione che nel cambio di posizione le gambe non tocchino l'asse portante.
Che dire un sollevatore fisso in camera sarebbe subito pronto.
Attraverso il binario si raggiunge ogni punto della camera ed è possibile appoggiare delicatamente il paziente sulla carrozzina.
Mobilizzare il paziente è un elemento importante per la prevenzione delle lesioni da decubito e se si può fare in tempi brevi si possono alzare tutti i pazienti con attenzione.
Però il sistema non è solo una carrucola è integrata una bilancia.
Con la bilancia abbiamo il peso del paziente, quante strutture hanno una bilancia per pesare i pazienti allettati?
Se possiamo rilevare il peso possiamo sapere se aumenta o diminuisce, un calo di peso vuol dire un alimentazione insufficiente e un aumento del rischio di lesioni da decubito.
Io ho avuto modo di vedere il sollevatore all'exposanità ed è uno strumento interessante che può migliorare l'assistenza infermieristica.
Foto effettuata all'exposanità 2012
{fcomment}