snap 125 VAC mLa VAC Therapy è un innovazione che si è diffusa recentemente in Italia con un impegno tecnologico che ha portato alla creazione di apparecchiature elettroniche sempre più piccole(LINK).

Al WUWHS di Firenze mi ha colpito un oggetto chiamato SNAP 125, utilizzato per la VAC therapy mi ha colpito per la leggerezza e per l'interessante evoluzione tecnologica.

snap 125 VAC m

 

Nella VAC Therapy si realizza una pressione negativa che offre un aspirazione costante e continua, di solito abbiamo dispositivi elettronici collegati alla rete elettrica o a pile, questo invece no, pensato per l'uso ambulatoriale e domiciliare è a molla.

Si SNAP 125 ha una molla in acciaio speciale che è il cuore del funzionamento del dispositivo.

L'articolo "SNaP® Wound Care System: Ultraportable Mechanically Powered Negative Pressure Wound Therapy" presenta la storia di questo dispositivo (LINK) nato per andare incontro alle esigenze del paziente con un dispositivo leggero e silenzioso.

L'immagine, tratta dall'articolo citato sopra ci mostra uno SNAP applicato.

SNAP applicato

 

Su youtube ci sono anche alcuni video dell'applicazione su casi reali (LINK1) (LINK2).

 

 

 

Ho trovato la brochure (scaricabile dal LINK delle dimensioni di 1,3MB) che ha delle belle immagini sul prodotto e le possibili applicazioni, mi piace l'immagine sotto che è rappresentativa delle possibili applicazioni della VAC therapy portatile.

VAC terapia sedi

 

Questo presidio ci mostra come l'evoluzione tecnologica possa vedere applicati due principi:

-il primo è il distacco dal concetto di miniaturizzazione dell'elettronica per avere un "prodotto nuovo ed evoluto"  in questo caso abbiamo materiali e forme nuove,

-il secondo è l'attenzione alle esigenze del paziente, leggerezza e silenziosità.

L'efficacia clinica per il paziente è ampiamente studiata e poi dipende dagli stessi concetti della VAC Therapy (LINK richiede registrazione gratuita) che non cambiano fra le diverse macchine che si vogliono utilizzare.

[module-788]

 

Lesioni da Pressione (LDP), VAC

Accedi per commentare