E' da qualche anno che la panasonic ha il toughbook CF-H1 fra i propri prodotti; l'ho visto all'expo 2010 e non ho resistito, ho incontrato Mauro Cofelice che mi ha chiarito molte domande.
Una macchina utile per l'infermiere dal reparto alla sala operatoria.
I dettagli tecnici della macchina e i sistemi operativi che può adottare li trovate sul sito LINK.
Vediamo come un infermiere potrebbe usare una macchina così in reparto.
L'infermiere che lo prende in custodia inserisce il proprio badge in un alloggiamento vicino alla maniglia e così tutte le operazioni sono a firma dell'infermiere che lo ha in uso.
Il lettore a infrarossi consente di identificare il paziente, il farmaco, fare lo scarico in automatico e poi a seconda dei programmi chissa anche l'ordine alla farmacia.
Durante la rilevazione dei parametri è possibile scriverli direattamente nei fogli elettronici del paziente con una penna elettronica.
La penna è bellissima dato che non deve essere a contatto con lo schermo per scrivere ha una precisione vicina ad una penna vera.
Con il Panasonic Toughbook è anche possibile monitorare il processo di guarigione così ad esempio se abbiamo un paziente con una ferita da fotografare è possibile farlo con la fotocamera integrata e salvare la foto direttamente nella scheda del paziente. In questo modo è possibile vedere l'evoluzione del processo di guarigione e rispettare al massimo la sicurezza dei dati del paziente.
La fotocamera integrata può anche acquisire la foto identificativa del paziente per metterla nella scheda individuale, utile per il riconoscimento di pazienti che non sono in grado di risponderci.
Che dire...tutto perfetto, ma se la macchina si sporca?
La disinfezione dei PC è spesso quasi impossibile a causa delle tastiere delle parti elettriche invece questa macchina va offline fino a quando non è stato pulito e serve solo un panno con alcol.
Direi che è un bel giocattolino.
Se si scaricano la batterie?
Messo sulla sua docking station le batterie scariche si mettono in carica e il led mostra quale delle 2 batterie è da ricaricare.
Le batterie sono due e se ne può togliere una e sostituirla a macchina accesa, (hotswap).
Una macchina che sicuramente può ospitare molti programmi anche già in uso e che può essere adattata per i carrelli della terapia.
Che dire sarebbe un investimneto nell'ottica del risk managment del risparmio e razionalizzazione dei farmaci e consentirebbe un salto evolutivo nella professione infermieristica.
L'ultimo modello è il CF-H2 Health per aggiornamenti visitate la pagina della Panasonic.