Il 29 ottobre sono andato al workhop sulla cartella infermieristica del S.Orsola di Bologna purtroppo essendo di smonto notte ho assistito solo alla mattina e non ho approfittato del lunch dato che ero cotto, ma la presentazione del dott.Chiari è stata molto interessante e chi è interessato può chiedere gli atti nel sito dedicato...

La cartella informatizzata attuale è nata 10 anni fa da un lavoro collettivo di tutti i reparti del S.Orsola e durante la presentazione non se ne sono dimenticati.

 

 

 

Quale modello hanno scelto?

Quello che era più in uso, l'esperienza sul campo, non hanno adattato un modello di qualche teorica ma hanno scelto di partire da chi lavora e questo mi è piaciuto.

Poi ovviamente la cartella l'hanno diversificata a seconda delle esigenze del ricoverato oculistica e cardiologia hanno problemi diversi da nefrologia.

Le tecnologie informatiche potevano trovarsi in difficoltà con tutte quelle informazioni da gestire ma nella cartella informatizzata c'è spazio per tutti.

Per chi ne vuol sapere di più c'è un sito ad hoc con gli atti del workshop scaricabili.

Purtroppo quando un argomento interessa e piace ti si scatenano in testa tante domande, poi se sei un poco assonnato dallo smonto notte ancora di più.

Mi sarebbe piaciuto chiedere se la cartella è esportabile anche in altre aziende ospedaliere, che tipo di assistenza danno se offrono un periodo di training guidato, se c'è spazio per inserire nuove schede personalizzate, e se come ho scritto in una news precedente c'è la possibilità di inserirci i dati presi con misuratori di parametri wi-fi o blue-tooth .

Ma come ho detto ero di smonto notte e ho scelto di andare a riposare piuttosto che rischiare un incidente per la stanchezza.

Accedi per commentare