• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Le scale di valutazione nelle lesioni da pressione

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Scale di valutazione infermieristiche
Pubblicato: 06 Novembre 2019
  • Lesioni da Pressione (LDP)
  • Scale di valutazione

Le lesioni da pressione (ldp) hanno molti significati  per il paziente e i suoi familiari, condizioni cliniche che si aggravano, assistenza non praticata bene, dolore, imbarazzo e sofferenza.

L'impegno nella prevenzione raramente viene percepito e la cura è lunga e non sempre certa.

In Italia le ldp sono classificate prevalentemente secondo gli stadi proposti dall'European Pressure Ulcer Advisory Panel: EPUAP e suddivise in 6 classificazioni. 

Leggi tutto...

0 comments

Elenco di oltre 100 scale di valutazione infermieristiche e mediche

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Scale di valutazione infermieristiche
Pubblicato: 28 Aprile 2019
  • Scale di valutazione
  • Braden
  • norton
  • conley

Le scale di valutazione ci consentono di rilevare di ciò che osserviamo, avere un idea del miglioramento o aggravamento a distanza di tempo, oppure definire delle performance del nostro assistito per decidere rapidamente il migliore trattamento a seconda della gravita e l'impegno assistenziale necessario.

Nel tempo avere poi più casi classificati con le stesse scale consente di fare un analisi e per migliorare l'assistenza infermieristica.

Le scale di valutazione medico infermieristica sono tante ed ogni specialità ne sviluppa diverse:

Leggi tutto...

0 comments

Scala valutazione del dolore, la PAINAD ci insegna ad andare oltre le parole

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Scale di valutazione infermieristiche
Pubblicato: 11 Aprile 2019
  • Scale di valutazione
  • Dolore
  • PAINAD
  • terapia del dolore

La rilevazione del dolore è alla stregua della rilevazione dei parametri vitali, il monitoraggio del dolore durante il ricovero è il miglior modo per sapere se è controllato, da questi discende la comprensione se l'intervento chirurgico è ben tollerato, discende la qualità percepita dal paziente.

La scala VAS è la più diffusa, ovvero misuriamo il dolore da 0 a 10 sulla base di quanto riferito dal nostro assistito, ma quando ci troviamo davanti ad un paziente che non è in grado di esprimersi, cosa facciamo, diamo per scontato che non ha male?

La scala che ci viene in aiuto per comprendere il dolore in chi non può comunicare è la scala PAINAD, dovrebbe essere presente e condivisa fra medici e infermieri nei reparti dove i pazienti hanno deficit cognitivi, ed aggiungo che se la si applica a tutti i pazienti è molto più veritiera della scala VAS ed ha effetti che vanno oltre la riduzione del dolore.

Leggi tutto...

0 comments

Scala di Braden - valutazione del rischio di compromissione dell'integrità cutanea

Dettagli
Scritto da Skyes
Categoria: Scale di valutazione infermieristiche
Pubblicato: 22 Aprile 2017
  • Lesioni da Pressione (LDP)
  • Scale di valutazione

Scala di Braden La valutazione dei fattori di rischio di compromissione dell'integrità cutanea (lesioni da compressione, dette anche lesioni da decubito - LdD), trova nelle scale o indici presenti in letteratura un ottimo alleato. La scala di Braden è stata realizzata da Braden e Bergstrom nel 1987 (Nursing Research 1987, jul-ago; 36 (4) : 205-10 (LINK).

Leggi tutto...

0 comments

Strumenti per valutare le prove cliniche, CASP

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Scale di valutazione infermieristiche
Pubblicato: 03 Gennaio 2015
  • Scale di valutazione
  • Tecniche infermieristiche

Si chiama CASP ed è l'abbreviazione di CRITICAL APPRAISAL SKILLS PROGRAMME, un organizzazione senza fini di lucro che sviluppa strumenti e laboratori per la valutazione delle pubblicazioni cliniche.

Il CASP ha l'obiettivo di favorire la condivisione della conoscenza con laboratori che si sviluppano sia in aula che online tramite la formazione a distanza.

Le scale di valutazione disponibili online sono diverse...

Leggi tutto...

0 comments

MDcalc il software online per le scale di valutazione

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Scale di valutazione infermieristiche
Pubblicato: 23 Maggio 2013
  • app

MDcalc è un sito web che dovrebbe essere nei preferiti di tutti i pc anzi di tutti gli smartphone.

Un sito semplice che ha diverse categorie principali e passando il cursore sulla categoria si aprono tutte le scale di valutazione disponibili.

Variano dall'emergenza, alla chirurgia, alla neurologia, alla medicina, tantissime...

Leggi tutto...

0 comments

Scale di valutazione in area critica

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Scale di valutazione infermieristiche
Pubblicato: 23 Maggio 2013
  • Scale di valutazione

L'area critica ha la necessità di utilizzare delle scale di valutazione legate alla criticità del paziente, l'elevato livello tecnologico non esime dalla valutazione che l'infermiere deve effettuare.

Vi ripropongo un elenco di scale di valutazione utilizzate di frequente...

Leggi tutto...

0 comments
  1. Valutazione multidimensionale nel paziente anziano
  2. Come valutare l'aspetto delle feci?
  3. "Mc Gill Pain Questionnaire – Traduzione Italiana
  4. Scale di Valutazione Infermieristiche

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link