• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Ricerca infermieristica

Valutazione comparativa di esito degli interventi sanitari

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 06 Giugno 2012
  • Ricerca

Valutazione comparativa di esito degli interventi sanitari è riporta il sito una guida introduttiva ai metodi epidemiologici per gli studi di valutazione comparativa di esito degli interventi sanitari.

Il volume in pdf è un inserto interessante e utile per tutti, per infermieri da sfogliare, per chi deve capire degli studi fare ricerche o si presenta come come guida o glossario dipende dalle vostre necessità...

Il volume è un supplemento alla rivista epidemiologia & prevenzione, ed è stato edito nel 2011, attraverso esempi, approfondimenti introduce il lettore alla comprensione della complessità dei meccanismi epidemiologici.

L'epidemiologia non è semplice ma questo volume è scritto in modo semplice, ad esempio, sapete cos'è il confondimento cos' un confondente, sono la stessa cosa?

Nel testo lo scoprite e il confondimento è sicuramente un fattore che influisce sul trasferimento delle ricerche cliniche sul campo.

Il testo è leggibile bene come un glossario organizzato in capitoli e funziona bene come guida è stato edito un anno fa ed è scaricabile in pdf LINK oppure è navigabile tramite il sito al link.

Perchè un infermiere dovrebbe leggere un testo del genere?

Oggi l'infermiere è una figura che occupa diverse funzioni, come infermiere di reparto il volume potrebbe essere letto anche solo per avere un idea del lavoro che viene fatto quando viene fatta una ricerca, come coordinatore di reparto o dirigente infermieristico, potrebbe aiutare a leggere i dati di studi epidemiologici sul sistema sanitario.

Chi invece vuole fare studi superiori è utile per organizzare le idee e ne da una spiegazione semplice, oppure per chi vuole fare il criticone può avere delle basi per fare osservazioni mirate agli articoli scientifici.

 

Buona lettura.

Link sito

Link pdf

 

 

Franco Ognibene

{fcomment}
  • Articolo precedente: LG, CDC Atlanta Guidelines for the Prevention of Intravascular Catheter-Related Infections, aggiornata Indietro
  • Articolo successivo: Student Nurse journey Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link