Il collegio IPASVI di Bologna ha emesso un bando rivolto agli infermieri che volessero realizzare un progetto di ricerca. Il referente del progetto deve essere iscritto al collegio IPSVI di Bologna.
L'invio del progetto deve essere inviato entro il 31 agosto 2017 tramite PEC all'indirizzo di posta elettronica bologna@ipasvi.legalmail.it.
Il collegio IPASVI di Bologna offrirà l'importo massimo di 3000 euro per finanziare i progetti di ricerca, questo non vuol dire che regaleranno soldi ma che supporteranno il singolo o il gruppo per arrivare fino alla pubblicazione.
La ricerca infermieristica è un processo complicato che a seconda dell'obiettivo richiede anche l'ingresso di altre professionalità, come lo statistico, il traduttore, l'acquisto dei diritti d'autore se si devono usare questionari validati, ecc.
L'idea che si trasforma in ricerca è già un lavoro notevole, ma arrivare fino in fondo e realizzare la pubblicazione... non ha prezzo.
L'impegno economico che investe il collegio IPASVI di Bologna ha dei limiti ben precisi, massimo 3000 euro, da suddividersi al massimo per 6 progetti, le risorse economiche non saranno un regalo ma una copertura delle spese ed il fatto che c'è un massimo di 6 progetti è per l'impegno a voler seguire seriamente gli studi proposti.
Il valore di quanto proposto dal collegio va oltre il mero importo economico, questo perchè i contatti, l'organizzare gli incontri, presentarsi come garanti della serietà del progetto di ricerca è un valore aggiunto impagabile e irrealizzabile con le sole risorse economiche dato che ci vuole un patrimonio di convinzione, di fiducia e di volontà per fare la cosa giusta.
Il primo progetto ha portato un gruppo di infermieri fino al protocollo operativo, adesso entro il 31 agosto 2017 potrai inviare il tuo progetto o accordarti con dei colleghi di Bologna per presentarlo.
Il progetto va inviato via mail PEC bologna@ipasvi.legalmail.it.
Il collegio IPASVI (LINK).