• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Ricerca infermieristica

La Federazione IPASVI aggiunge un nuovo tassello... e poi lo toglie

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 09 Novembre 2013
  • Ricerca

La Federazione IPASVI aggiunge un nuovo tassello era la frase di apertura dell'articolo sull'infermiere, n.1 2013, articolo che presentava l'acquisto dell'accesso al database CINAHL come un grande passo aveva avuto grande risalto in tutti i Collegi IPASVI... ma oggi è sparito, nessuna comunicazione ufficiale.. Cosa ne penso...

 In realtà è sparito da giorni, ho su facebook che Giuseppe Papagni lo segnalava assente dal 6 novembre.

Cosa è successo?

Un errore?

Una bolletta non pagata?

Una precisa scelta?

O una non scelta?

Purtroppo questa sparizione è la rimozione di un servizio extra che la fnc dava ed era noto che fosse temporaneo nella speranza di un adesione da parte degli infermieri... che forse non è arrivata.

Quindi il tassello aggiunto è stato rimosso.

Comunque adesso la pagina http://www.ipasvi.it/static/accesso-ebsco.htm è bianca, manca il link, sparito.

 

Se è un fallimento e non un esperienza in itinere lo si vedrà solo se non ci saranno altre scelte verso gli infermieri che lavorano in prima linea.

Però, nessuno ha avvisato i Collegi IPASVI che hanno il link diretto ad una pagina vuota e che devono toglierlo, nessuna comunicazione ufficiale.

Io forse ero uno dei pochi che si loggava per leggere qualcosa e quindi vorrei dire un semplice GRAZIE, AVETE FATTO BENE ERA ORRIBILE.

Si era un motore di ricerca ma poi per infermieri trovavo 100 abstract e 3 articoli in full text che poi magari erano anche gratis sul sito della rivista stessa.

Non oso pensare a quanti soldi ha speso la nostra FNC ma anche solo il costo di una telefonata è sicuramente troppo, oggi i motori di ricerca che portano solo ad un elenco di articoli sono obsoleti e un motore di ricerca così merita solo il delete.

Oggi gli articoli dovrebbero essere "votabili" categorizzati anche per tag e poi dammi una pagina di partenza con le riviste che preferisco fammele scegliere insomma se vengono pagati che facciano qualcosa.

Bene se oggi CNAHL non c'è basta andare su MEDLINE va bene lo stesso tanti abstract si trovano anche lì.

Ma oggi a quasi 15 anni dall'inizio della divulgazione dei motori di ricerca biomedica da parte degli infermieri qualcuno ha notato che non servono a nulla?

Non i motori di ricerca, le pubblicazioni scientifiche infermieristiche oggi sono l'autoesaltazione dell'inutilità come è possibile?

Se una pubblicazione dice che il kit A è meglio del Kit B perchè la statistica lo dice, bene, ma poi se nessuno sa cosa c'è nel kit A e nel B cosa ce ne facciamo?

Oggi nessuno studio detto scientifico riporta la tecnica è data per scontata e quindi gli studi non sono riproducibili e quindi non sono scientifici.

Hanno fatto bene a togliere il motore di ricerca magari spero ripristino i quaderni dell'infermiere, molto più belli.

 

 

Articolo precedente: La ricerca infermieristica, qualitativa Indietro Articolo successivo: Il recapping Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link