• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Ricerca infermieristica

  • Ricerca
  • ricerca infermieristica

Bando per un progetto di ricerca da 10.000 euro, richiesta laurea magistrale

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 11 Giugno 2022

La Fondazione Insieme per Vita agli Anni vuole migliorare la qualità della vità della popolazione anziana ed è impegnata nel cambiamento attraverso la ricerca .

Ogni hanno l'associazione bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio per un progetto di ricerca, quest'anno l'importo è di euro 10.000,00 con l’obiettivo primario di sostenere la persona e la qualità della sua esistenza.

Il progetto di ricerca è molto ambizioso ed è il campo degli infermieri e delle professioni legate all'assistenza perchè deve individuare nuovi modelli di presa in carico globale per ogni età della vita e mettendo a punto strategie assistenziali innovative. Inoltre il progetto deve prevedere una sezione dove si evince la sostenibilità economica dello stesso.

Leggi tutto...

0 comments

EBN: in 5 punti la direzione dei prossimi 20 anni

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 29 Settembre 2021

L'Evidence Based Nursing (EBN) è una metodologia di analisi della letteratura scientifica che si è diffusa circa 20 anni fa sull'onda dell'Evidence Based Medicine (EBM).

L'EBN ha un ruolo fondamentale nell'aiutare l'infermiere a realizzare pubblicazioni secondarie come le revisioni sistematiche.

Questo processo richiede di valutare la letteratura specialistica corrente, attraverso una una sintesi crtitica della stessa.

I due termini sintesi critica, implicano due momenti che prevedono un apporto metodologico, la sintesi, e un apporto analitico che dipende dalle conoscenze del professionista la critica.

Leggi tutto...

0 comments

Infermieri: il case report, definizione e idee

Dettagli
Scritto da Valentina Ognibene
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 14 Luglio 2021
  • ricerca infermieristica

Il case report (CR) è uno studio di tipo descrittivo, in cui vengono riportati casi clinici in setting clinico-assistenziali non presenti nella letteratura corrente.

Il CR è molto utilizzato dai medici perchè ha come scopo principale quello di presentare nuove idee e ipotesi condividendo informazioni che a seconda dell'oggetto in studio ha l'obiettivo di migliorare il trattamento dei pazienti o la verifica dell’efficacia o dei rischi legati ad un trattamento.

Leggi tutto...

0 comments

Studio randomizzato sul lock con soluzione eparina 50UI/ml

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 26 Aprile 2021
  • CVC catetere venoso centrale

L'articolo "Heparin solution in the prevention of occlusions in Hickman® catheters a randomized clinical trial" riporta di uno studio randomizzato che confronta la soluzione eparinata con la soluzione fisiologica nel lock del CVC.

Il CVC utilizzato è un Hickman ® a doppio lume , 7 e 9 French, in pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche.

L'articolo offre dei risultati ma non molte altre informazioni, tipo se hanno rimosso il CVC ed indagato la causa, se coaguli, fibrina o aggregati di farmaci.

Leggi tutto...

0 comments

Linee guida AIOM: superano la verifica dell'Istituto Superiore di Sanità

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 23 Maggio 2020
  • linee guida
  • AIOM

L'Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM) ha visto l'approvazione e l'inserimento delle prime 4 linee guida  nel database del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG).

L'AIOM è il punto di riferimento nazionale per l'oncologia italiana ed ha un forte impulso scientifico che consente all'oncologia italiana di essere all'avanguardia.

Leggi tutto...

0 comments

Pubmed il sito è rinnovato

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 17 Febbraio 2020
  • ricerca infermieristica

Pubmed è il motore di ricerca punto di riferimento per studenti e ricercatori, il punto di forza è la semplicità e la possibilità di vedere subito quali pubblicazioni sono ad accesso libero.

La grafica è rinnovata e facilmente utilizzabile da smartphone così da consentire facilmente una ricerca.

PubMed consente di realizzare un account sul proprio sito così da salvare le ricerche e avere una cronologia dei risultati più importanti.

Leggi tutto...

0 comments

La soddisfazione del paziente portatore di PICC, un questionario, un percorso

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 08 Dicembre 2019
  • PICC
  • CVC catetere venoso centrale

L'utilizzo di un presidio sanitario come il CVC o il PICC è imposto da necessità di salute e quando si è ricoverati le attività quotidiane sono ridotte al minimo, mentre la gestione è effettuata dagli infermieri, ma quando il presidio deve essere gestito al domicilio viene accettato?

Quale influenza ha il CVC/PICC nelle attività quotidiane del paziente, viene accettato? consente di svolgere le attività quotidiane? o è un impedimento?

Leggi tutto...

0 comments
  1. Il bagno alla clorexidina è indifferente nel ridurre il rischio di infezioni lo dice l'EBP
  2. Trovare articoli scientifici online, il pirate bay della scienza
  3. Il case study e l'assistenza infermieristica
  4. Fondazione Cochrane (Italia): cosa fa e come funziona
  5. Corsi ECM 2018 ricerca infermieristica
  6. Dove reperire le linee guida? 10 siti specialistici

Pagina 1 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link