reprocessing endoscopiL'endoscopia digestiva ha una cultura della disinfezione e della sicurezza i cui standard sono elevatissimi.

Il reprocessing in endoscopia digestiva: criticità e strumenti per la sicurezza del percorso (2013) è un documento edito dalla regione Toscana disponibile online .

Il reprocessing degli endoscopi e degli accessori può essere definito come l’insieme delle modalità di trattamento degli strumenti con l’obiettivo di garantire una prestazione sicura, nella prevenzione del rischio infettivo, per il paziente e per l’operatore.(1)

Il gruppo di lavoro ha redatto un documento che entra nel dettaglio delle fasi lavorative e confronta esperienze diverse e trae delle conclusioni operative serie.

 

 

 

L'analisi contrappone l'esistente e le linee guida per dare indicazioni sull'azione di miglioramento che gli operatori possono mettere in atto.

Un documento completo che consente di monitorare il reprocessing in un ottica di qualità dei processi.

(1) Il reprocessing in endoscopia digestiva: criticità e strumenti per la sicurezza del percorso (2013)

Documento di indirizzo:Reprocessing degli endoscopi Indicazioni operative

 

Accedi per commentare