Sabato 25 Marzo 2023

Era il Febbraio 1967 nella prestigiosa rivista Britis Medical journal veniva pubblicato un articolo sulla prevenzione delle piaghe da decubito attraverso l'utilizzo di un materassino ad aria. Preventing pressure sores in hospital: controlled trial of a large-celled ripple mattress, è stato pubblicato da Mary R. Bliss,* IM.B., B.S.; Rhoda McLaren,* R.G.N., S.C.M.; A. N. Exton-Smith, gli autori forse si stanno chiedendo cosa è successo in questi 50 anni la discussione è progredita tantissimo.

L'articolo è disponibile al link http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1841576/ dove può essere scaricato il full text.

Nel 1967 erano note le lesioni devastanti delle piaghe al sacro che nelle fasi avanzate erano chiamate gangrene, nello studio si sono impegnati tantissimo in un progetto multicentrico e hanno valutato i risultati, accorgendosi anzi dimostrando l'efficacia del materassino antidecubito ad aria.

 

 

 

50 anni fa.

Oggi se volgiamo avere un idea sulle piaghe da decubito andiamo su google immagini e cerchiamo piaghe da decubito LINK alle immagini troppi risultati, eppure ci sono molti prodotti, tanti studi e ricerche, associazioni internazionali e nazionali che fanno a loro volta ricerca e divulgazione.

50 anni, mezzo secolo di studi sulle lesioni da pressione o piaghe da decubito e non siamo ancora d'accordo sul nome, forse è per questo che tante persone soffrono ancora.

Se gli esperti sono al lavoro e forse ci metteranno altri 50 anni.

Però perchè non dare voce a chi lavora ogni giorno e non è qualificato come esperto cosa ne pensi, hai una voce?

Puoi scrivere cosa ne pensi nel box sotto...

.

primo materasso

Il materassino in foto assomiglia molto agli attuali sovramaterassi a cilindro, i costi si sono abbassati, la diffusione c'è stata, ma non abbastanza. Questo perché se è possibile che siano presenti in tutta Italia, se abbiamo un servizio attivo solo alcuni giorni la settimana come infermieri dovremmo notare e segnalare quanti pazienti entrati il venerdì, il lunedì presentano una lesione, questo solo perché il sistema non si è preparato.

.

Lesioni da Pressione (LDP)