Giovedì 30 Marzo 2023

La prevenzione e il trattamento delle lesioni da pressione passa attraverso la mobilizzazione, il paziente non ha una fisionomia ergonomica, l'utilizzo di ausili consente a noi di fare meno fatica e al paziente di avere uno spostamento più confortevole.

La ricerca ha identificato materiali con forme utili per produrre movimenti riducendo lo sforzo così hanno creato i guanti di trasferimento, l'asse di trasferimento, il cuscino di posizionamento, l'asse girevole e il sistema per il trasferimento laterale turner.

Guanti di trasferimento

 

I guanti sono manopole che arrivano fino al gomito, il materiale è a bassa resistenza, scivolano benissimo fra il letto e la persona, una volta che le mani sono arrivate dall'altra parte si congiungono e consentono un trasferimento laterale con un minimo sforzo.

Ad un operatore è possibile il trasferimento laterale a due operatori anche lo spostamento verticale.

Le manopole e i guanti consentono di spostare con relativa sicurezza gli ammalati che hanno una pelle molto delicata.

 

Il cuscino di posizionamento

 

 

 

La sezione a trapezio consente due inclinazioni una per la postura e una per le cure igieniche, comunque la foto rende l'idea, un cuscino, e allora?

Il trucco c'è ma non si vede si deve toccare, la superficie favorisce la resistenza, l'attrito con il letto consente al cuscino di mantenere la posizione e  al tatto la sensazione è come toccare la pelle di uno squalo, ruvida.

Il lato a contatto con l'ammalato può essere ricoperta per migliorare il comfort, il lato a contatto con il letto ha un'elevata aderenza che consente al cuscino di mantenere la posizione.

 

Asse di trasferimento

 

L'asse di trasferimento in foto viene utilizzata per agevolare il trasferimento dell'ammalato dal letto alla carrozzina, due superfici molto diverse, la prima liscia a bassa resistenza per favorire lo scorrimento e la seconda che fa attrito e favorisce il mantenimento della posizione, ma non è tutto, la forma.Gli incavi consentono di "incastrarsi meglio con la sedia a rotelle e consente un trasferimento più agevole e sicuro.

Ma non è tutto se l'asse è associato ad un telo di trasferimento e un disco girevole abbiamo il top.

 

 

Il disco girevole evita che l'ammalato si blocchi durante l'operazione di trasferimento con le classiche situazioni imbarazzanti in cui l'operatore si ritrova tutto il carico sulle spalle e deve fare sforzi aggiuntivi per porre rimedio alla situazione.

Lesioni da Pressione (LDP)