Lesioni da Pressione (LDP)
Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Gli infermieri sono in prima linea per prevenire e curare le lesioni da pressione, le pubblicazioni come articoli e linee guida sono molte, ma tradurle in pratica spesso è più complesso di quel che sembra.
Gli articoli con foto sono visibili solo ai lettori registrati perchè possono turbare il lettore sensibile e la loro riproduzione è vietata.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Linea guida lesioni da pressione, 2014
"Lesioni da pressione: prevenzione e trattamento" è il titolo della linea guida regionale del Friuli Venezia Giulia uscita a febbraio.
La linea guida ha un aspetto editoriale molto bello e la rende ben leggibile da PC, chiaramente l'aspetto importante sono i contenuti e ben strutturati e con schede sintetiche che hanno un senso e sono immediatamente utilizzabili.
Leggi tutto: Linea guida lesioni da pressione, 2014
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
L’elettrostimolazione (ES) WoundEL è indicata per ferite croniche, inattive o refrattarie, quali:
· Ulcere venose dell’arto inferiore
· Ulcere del piede diabetico
Leggi tutto: Lesioni da pressione: trattamento con elettrostimolazione
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Il termine "analisi grafica" potrebbe essere sbagliato, ma non so se c'è un termine giusto ed è il rischio quando si propone qualcosa di nuovo.
Le lesioni da pressione sono studiate da un punto di vista cellulare, (le reazioni che avvengono nei processi riparativi), da un punto di vista tissutale, (i vari stadi ecc..) da un punto di vista epidemiologico, (quante lesioni dove ecc..), però tempo fa in un corso ho visto dei grafici in un contesto riferito alle cure palliative, ma quei grafici possono essere trasferiti in una riflessione sulle lesioni da pressione.
Leggi tutto: Lesioni da pressione, un analisi grafica, una riflessione
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Il flittene del tallone nella classificazione EPUAP è classificato come stadio II, ma a seconda delle cause di partenza possiamo osservare delle lesioni differenti.
Il flittene del tallone è una lesione"bastarda" che in alcuni casi può comparire dalla sera alla mattina.
Le cause di partenza sono diverse pressione, frizione, trazione, febbre o per condizioni sistemiche scadute, le diverse cause scatenanti possono aiutarci a comprendere che in fondo non è semplice trovare una soluzione se sono considerati tutti uguali.
Leggi tutto: Flittene del tallone quanti tipi di lesioni?
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Il flittene del tallone è una lesione che compare per diversi motivi, i più frequenti sono la frizione e la pressione che il paziente esercita sulle lenzuola, la prevenzione è importante, ma ci sono situazioni difficili in cui il paziente nostro malgrado, attua vere e proprie strategie per frizionare il tallone e il risultato è il flittene.
Il trattamento è semplice basta forarlo e fare un risciacquo con una soluzione di iodopovidone diluito e il risultato è che nel giro di alcuni giorni guarisce.
In alternativa si può non fare nulla, coprirlo, ignorare il problema, lasciare macerare il tallone fino alla necrosi che se secca è un escara o gangrena secca...
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Le lesioni da pressione sono una complicanza grave con una mortalità molto alta sono la causa è dovuta alle comorbilità e alla fragilità intrinseca presente.
Un' anatomo patologa si ritrova davanti ad un decesso fa gli esami istologici e riscontra la presenza di un' endocardite, i microrganismi che hanno causato l'infezione sono arrivati al cuore attraverso il circolo venoso e attraverso le analisi ne ha identificato la partenza.
Leggi tutto: [Alert] endocardite da lesione da decubito del tallone, riflessioni
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
La prevenzione e il trattamento delle lesioni da pressione passa attraverso la mobilizzazione, il paziente non ha una fisionomia ergonomica, l'utilizzo di ausili consente a noi di fare meno fatica e al paziente di avere uno spostamento più confortevole.
La ricerca ha identificato materiali con forme utili per produrre movimenti riducendo lo sforzo così hanno creato i guanti di trasferimento, l'asse di trasferimento, il cuscino di posizionamento, l'asse girevole e il sistema per il trasferimento laterale turner.
Leggi tutto: Tecnologie per la postura e l'autonomia dal letto
Commenta (0 Commenti)Pagina 5 di 5