• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Lesioni da Pressione (LDP)

Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche

Gli infermieri sono in prima linea per prevenire e curare le lesioni da pressione, le pubblicazioni come articoli e linee guida sono molte, ma tradurle in pratica spesso è più complesso di quel che sembra.

Gli articoli con foto sono visibili solo ai lettori registrati perchè possono turbare il lettore sensibile e la loro riproduzione è vietata.

 

50 anni fa, trial clinico sulla prevenzione delle piaghe da decubito

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Pubblicato: 26 Aprile 2017
  • Lesioni da Pressione (LDP)

Era il Febbraio 1967 nella prestigiosa rivista Britis Medical journal veniva pubblicato un articolo sulla prevenzione delle piaghe da decubito attraverso l'utilizzo di un materassino ad aria. Preventing pressure sores in hospital: controlled trial of a large-celled ripple mattress, è stato pubblicato da Mary R. Bliss,* IM.B., B.S.; Rhoda McLaren,* R.G.N., S.C.M.; A. N. Exton-Smith, gli autori forse si stanno chiedendo cosa è successo in questi 50 anni la discussione è progredita tantissimo.

Leggi tutto: 50 anni fa, trial clinico sulla prevenzione delle piaghe da decubito

Commenta (0 Commenti)

Ruolo delle medicazioni nella prevenzione delle lesioni da pressione

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Pubblicato: 27 Ottobre 2016
  • Lesioni da Pressione (LDP)
  • linee guida
  • WUWHS 2016
  • medicazioni

La prevenzione delle lesioni da pressione riveste un momento importante nell'assistenza infermieristica a prescindere della specialità del reparto. L'uso di medicazioni per la prevenzione è attuato da anni ma la valutazione di efficacia e le dimostrazione scientifica non è semplice.

All'ultimo WUWHS 2016 e stato presentato un documento di consenso che per arrivare a dare indicazioni di efficacia prima affronta il tema dell'eziologia delle ulcere da pressione.

Leggi tutto: Ruolo delle medicazioni nella prevenzione delle lesioni da pressione

Commenta (0 Commenti)

Dove trovare libri online per studiare infermieristica

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Pubblicato: 06 Giugno 2016
  • Libri
  • ebook

Tanti colleghi chiedono dove posso studiare senza spendere molto, la soluzione è cercare libri e documenti online, ce ne sono molti lo so, ve ne segnalo alcuni, lo so non è lecito ed infatti non li trovate su infermieriattivi.it. 

Quindi come fare per cercare il Craven, il Brunner il Carpenito ecc.. quei tomi sono usati nelle università e recuperarli online è semplice.

Leggi tutto: Dove trovare libri online per studiare infermieristica

Commenta (0 Commenti)

Lesioni da pressione la Quick Reference di EPUAP

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Pubblicato: 30 Ottobre 2015
  • Lesioni da Pressione (LDP)
  • EPUAP

Aggiornata un anno fa è disponibile online in diverse lingue, c'è in inglese, cinese, portoghese, giapponese ma per l'italiano bisogna attendere.

La Quick reference introduce nella classificazione EPUAP degli stadi I-IV anche lo stadio non stadiabile e il "sospetto di lesione profonda".

Una linea guida da sfogliare che aggiunge cose nuove o meglio amplia il contesto e le responsabilità per la formazione delle lesioni da pressione...

Leggi tutto: Lesioni da pressione la Quick Reference di EPUAP

Commenta (0 Commenti)

Il prontuario per la gestione delle lesioni cutanee, 3° Ed

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Pubblicato: 29 Maggio 2015
  • Lesioni da Pressione (LDP)
  • Libri

Oggi ho avuto modo di vedere il dott.Andrea Bellingeri ed acquistare il prontuario per la gestione delle lesioni cutanee, un volume acquistabile in anteprima qui al congresso AISLEC.

Il testo è nato 6 anni fà e ad aprile è arrivata questa 3 edizione che ha coinvolto 20 professionisti in vari settori oltre a tutta la famiglia Bellingieri.

Un volume con oltre 1000 prodotti dedicati al mondo delle medicazioni...

Leggi tutto: Il prontuario per la gestione delle lesioni cutanee, 3° Ed

Commenta (0 Commenti)

Pubblicata Nuova Scala Valutazione Lesioni da Pressione, italiana

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Pubblicato: 29 Ottobre 2014
  • Lesioni da Pressione (LDP)
  • Tecniche infermieristiche
  • scala valutazione
  • see and write

Nell'ultimo numero di "Il Wound Care basato sulle prove di efficacia" è stata pubblicata una nuova scala di valutazione delle lesioni a cura di Massimo Rivolo.

La nuova scala di valutazione si chiama SEE & WRITE ed è immediata, pratica, prende in considerazione molto seriamente la gravità e la pericolosità delle lesioni da pressione.

Vi ripropongo le pagine introduttive dell'articolo di Massimo Rivolo collega esperto con anni di esperienza e di lavoro con AISLEC.

Leggi tutto: Pubblicata Nuova Scala Valutazione Lesioni da Pressione, italiana

Commenta (0 Commenti)

Lesioni da pressione linea guida del 2014 di 700 pagine

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Pubblicato: 27 Ottobre 2014
  • Lesioni da Pressione (LDP)
  • Tecniche infermieristiche
  • linee guida
  • NCG

La linea guida dal titolo "Pressure ulcer prevention" è stata pubblicata ad aprile 2014 a cura del National Clinical Guideline Centre.

Il documento completo affronta tutte le tematiche di una linea guida dalla ricerca della bibliografia scientifica all'implementazione delle raccomandazioni, è scaricabile o consultabile online in un sito che ha una navigazione perfetta anche per i cellulari...

Leggi tutto: Lesioni da pressione linea guida del 2014 di 700 pagine

Commenta (0 Commenti)
  1. Linea guida lesioni da pressione, 2014
  2. Lesioni da pressione: trattamento con elettrostimolazione
  3. Lesioni da pressione, un analisi grafica, una riflessione
  4. Flittene del tallone quanti tipi di lesioni?
  5. Come medicare il flittene del tallone e guarirlo, piccola storia di uno studio che non vedrà luce
  6. [Alert] endocardite da lesione da decubito del tallone, riflessioni

Pagina 4 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link