InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
Master online infermieri

Pubblicità

Written by Franco Ognibene on 09 Agosto 2017. Posted in Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche.

Le forze di taglio, importanza nelle lesioni da pressione, modelli

Nelle lesioni da pressione viene spontaneo immaginare come forza prevalente sia la sola forza fisica che preme che esercita una pressione dall'alto verso il basso, forse perchè è quella che ci è stata spiegata più spesso.

Ma rientrano fra le forze che causano lesioni da pressione anche la forza di taglio e di frizione e le occasioni in cui intervengono a causare danni sono molte.

Lesioni da Pressione (LDP), Cause LDP

Leggi tutto: Le forze di taglio, importanza nelle lesioni da pressione, modelli

Written by Franco Ognibene on 26 Aprile 2017. Posted in Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche.

50 anni fa, trial clinico sulla prevenzione delle piaghe da decubito

Era il Febbraio 1967 nella prestigiosa rivista Britis Medical journal veniva pubblicato un articolo sulla prevenzione delle piaghe da decubito attraverso l'utilizzo di un materassino ad aria. Preventing pressure sores in hospital: controlled trial of a large-celled ripple mattress, è stato pubblicato da Mary R. Bliss,* IM.B., B.S.; Rhoda McLaren,* R.G.N., S.C.M.; A. N. Exton-Smith, gli autori forse si stanno chiedendo cosa è successo in questi 50 anni la discussione è progredita tantissimo.

Lesioni da Pressione (LDP)

Leggi tutto: 50 anni fa, trial clinico sulla prevenzione delle piaghe da decubito

Written by Franco Ognibene on 27 Ottobre 2016. Posted in Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche.

Ruolo delle medicazioni nella prevenzione delle lesioni da pressione

La prevenzione delle lesioni da pressione riveste un momento importante nell'assistenza infermieristica a prescindere della specialità del reparto. L'uso di medicazioni per la prevenzione è attuato da anni ma la valutazione di efficacia e le dimostrazione scientifica non è semplice.

All'ultimo WUWHS 2016 e stato presentato un documento di consenso che per arrivare a dare indicazioni di efficacia prima affronta il tema dell'eziologia delle ulcere da pressione.

Lesioni da Pressione (LDP), linee guida, WUWHS 2016, medicazioni

Leggi tutto: Ruolo delle medicazioni nella prevenzione delle lesioni da pressione

Written by Franco Ognibene on 19 Luglio 2016. Posted in Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche.

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

rsz piede diabeticoUscito nel marzo 2016 l'articolo "The Use of Best Practice in the Treatment of a Complex Diabetic Foot Ulcer: A Case Report." è un case report molto bello che ha tanto da insegnarci.

Il piede diabetico è "una brutta bestia" una complicanza del diabete fra le più serie.

Articoli per gli iscritti

Registrati per leggere il seguito …

Written by Franco Ognibene on 30 Ottobre 2015. Posted in Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche.

Lesioni da pressione la Quick Reference di EPUAP

epuap logoAggiornata un anno fa è disponibile online in diverse lingue, c'è in inglese, cinese, portoghese, giapponese ma per l'italiano bisogna attendere.

La Quick reference introduce nella classificazione EPUAP degli stadi I-IV anche lo stadio non stadiabile e il "sospetto di lesione profonda".

Una linea guida da sfogliare che aggiunge cose nuove o meglio amplia il contesto e le responsabilità per la formazione delle lesioni da pressione...

Lesioni da Pressione (LDP), EPUAP

Leggi tutto: Lesioni da pressione la Quick Reference di EPUAP

Written by Franco Ognibene on 29 Maggio 2015. Posted in Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche.

Il prontuario per la gestione delle lesioni cutanee, 3° Ed

libro prontuarioOggi ho avuto modo di vedere il dott.Andrea Bellingeri ed acquistare il prontuario per la gestione delle lesioni cutanee, un volume acquistabile in anteprima qui al congresso AISLEC.

Il testo è nato 6 anni fà e ad aprile è arrivata questa 3 edizione che ha coinvolto 20 professionisti in vari settori oltre a tutta la famiglia Bellingieri.

Un volume con oltre 1000 prodotti dedicati al mondo delle medicazioni...

Lesioni da Pressione (LDP), Libri

Leggi tutto: Il prontuario per la gestione delle lesioni cutanee, 3° Ed

Written by Franco Ognibene on 29 Ottobre 2014. Posted in Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche.

Pubblicata Nuova Scala Valutazione Lesioni da Pressione, italiana

Nell'ultimo numero di "Il Wound Care basato sulle prove di efficacia" è stata pubblicata una nuova scala di valutazione delle lesioni a cura di Massimo Rivolo.

La nuova scala di valutazione si chiama SEE & WRITE ed è immediata, pratica, prende in considerazione molto seriamente la gravità e la pericolosità delle lesioni da pressione.

Vi ripropongo le pagine introduttive dell'articolo di Massimo Rivolo collega esperto con anni di esperienza e di lavoro con AISLEC.

Lesioni da Pressione (LDP), Tecniche infermieristiche, scala valutazione

Leggi tutto: Pubblicata Nuova Scala Valutazione Lesioni da Pressione, italiana

Altri articoli …

  • Lesioni da pressione linea guida del 2014 di 700 pagine
  • Linea guida lesioni da pressione, 2014
  • Lesioni da pressione: trattamento con elettrostimolazione
  • Lesioni da pressione, un analisi grafica, una riflessione
  • Flittene del tallone quanti tipi di lesioni?
  • Come medicare il flittene del tallone e guarirlo, piccola storia di uno studio che non vedrà luce

Procedure e protocolli infermieristici Conteggio articoli:  37

Le procedure e i protocolli infermieristici sono la base per un assistenza infermieristica appropriata che sia essa semplice o più complessa.

I documenti trovati online si trovano nella sezione downloads (LINK)

 

Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news Conteggio articoli:  49

La ricerca infermieristica richiede tempi lunghi, la divulgazione dei risultati è un passaggio necessario per far si che i risultati degli studi clinici arrivino alla pratica.

Scale di valutazione infermieristiche Conteggio articoli:  10

Le scale di valutazione infermieristiche aiutano a rendere l'assistenza appropriata, ma anche ad adottare nuove strategie basandosi su dati.

Assistenza infermieristica, tecnologie Conteggio articoli:  177

Tecnologie infermieristiche, le tecniche più comuni e le procedure come l'iniezione intramuscolare, il cateterismo vescicale, le medicazioni la terapia infusionale e tante altre.

 

Area Critica Conteggio articoli:  25

News sull'Area Critica, tecniche e aggiornamenti di terapia intensiva.

 

Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche Conteggio articoli:  45

Gli infermieri sono in prima linea per prevenire e curare le lesioni da pressione, le pubblicazioni come articoli e linee guida sono molte, ma tradurle in pratica spesso è più complesso di quel che sembra.

Gli articoli con foto sono visibili solo ai lettori registrati perchè possono turbare il lettore sensibile e la loro riproduzione è vietata.

 

  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63

Pagina 61 di 63

Master online infermieri

Pubblicità

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • Master Coordinamento nelle Professioni Sanitarie: tutto quello che c'è da sapere
  • Che cos'è l'ematuria?
  • 2023 concorso infermieri per titoli e prova orale; Marche
  • L'infermiere tedesco ha il salario minimo e noi?
  • La chirurgia ortopedica nelle metastasi ossee
  • Una lettera nella testa, un romanzo introspettivo di Andrea Pagani
  • XIV Congresso Nazionale Case Management Bologna 6-7 Ottobre 2023
  • 2023 Genova, Corso ECM Gratuito "Neuroblastoma: dalla comprensione alla cura"
  • 2024 corso fad gratuito "Carcinoma renale"
  • Cosa avrei voluto sapere prima della Laurea in Infermieristica

Articoli riservati agli iscritti:

Questi articoli e contenuti sono visibili dopo il login e sono di due tipi, un anteprima per premiare gli iscritti al sito, oppure contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario e quindi riservate:

Infermiera esegue il debridement chirugico; condannata per un abuso di professione medica

Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0

Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione

Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

I file dei quiz sono nell'Area concorsi link diretto

 

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200