- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Il prelievo arterioso per tantissimi è una delle tecniche infermieristiche più difficoltose per la precisione necessaria nel fare il foro, questo comporta che è spesso riferita dai pazienti come un esperienza molto dolorosa.
Il video che vi ripropongo è didattico realizzato dal corso di infermieristica Miulli, presenta una bella procedura ma soprattutto spiega molto bene come fare un test di Allen, uno dei pochi test che dobbiamo fare prima di un EGA per capire se è controindicato forare l'arteria radiale.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Alla domanda, quale posizione deve assumere il paziente sottoposto ad un clistere, peretta o pompetta, spesso si risponde immediatamente, sul letto ponendo il paziente sul fianco sinistro.
Spesso i termini clistere, peretta o pompetta vengono usati come sinonimi dai non addetti ai lavori.
Ma ci sono diversi strumenti e metodi per lo svuotamento dell'ultimo tratto dell'intestino molto diversi fra loro.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Il WUWHS 2016 è stata anche l'occasione per la presentazione di nuovi documenti di consenso fra professionisti su temi nuovi e delicati per quanto riguarda l'introduzione nei contesti organizzativi e pratici.
La gestione del biofilm, la valutazione della lesione, il piede diabetico, medicazioni e prevenzione, le lesioni difficili, fra i documenti ci sono anche le ferite chirurgiche e uno dedicato all'idrosadenite.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Chiamarlo tablet in realtà non rende l'idea, l'ho visto dall'espositore Nume Plus al Forum della Leopolda del 23-24 settembre.
Il tavolo si fa tablet o il tablet si fa tavolo interattivo, per fare questo c'è molto lavoro dietro e il suo utilizzo è sicuramente molto versatile per chi vuole utilizzare le nuove tecnologie nella formazione. Dietro ad un prodotto così non c'è solo tecnologia all'avanguardia ma un idea di formazione con strumenti e concetti nuovi.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Il 18 dicembre 2015 sono stati pubblicati i requisiti per l'accreditamento delle strutture sanitarie toscane, il documento precedente era del 2015 e le modifiche attuali riguardano un aggiornamento non solo concettuale con problematiche attuali.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Come tutti noi sappiamo, e come viene spesso discusso nei corsi e nei convegni GAVeCeLT, le infezioni batteriemiche da catetere venoso centrale rimangono un problema consistente, nonostante la crescente diffusione della cultura dell’accesso venoso tra gli operatori sanitari e nonostante l’utilizzo di strumenti molto efficaci come i bundle e le checklist, che riassumono e mettono in evidenza le più forti raccomandazioni emerse dalle linee guida.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
A cura del Gruppo Regionale sul Rischio clinico da farmaci. “Corretta gestione delle forme farmaceutiche orali”. Documento tecnico regionale per la Sicurezza nella terapia farmacologica n.4, Regione Emilia-Romagna, Agosto 2015.
Un documento di 16 pagine scritto in modo semplice ma che prende in considerazione tutti gli attori che ci ruotano attorno, per primo l'infermiere, il medico, il farmacista ecc..
- Telemedicina, linee di indirizzo nazionali
- EPIC3, le 40 raccomandazioni per la prevenzione delle infezioni CVC correlate
- La classificazione dei CVC, evidenzia delle responsabilità?
- Scale valutazione dolore, ne basta una, basta una risposta verbale?
- Gestione CVC, tappini a pressione, video
- L'iniezione intramuscolare e le piccole complicanze
Procedure e protocolli infermieristici Conteggio articoli: 28
Le procedure e i protocolli infermieristici sono la base per un assistenza infermieristica appropriata che sia essa semplice o più complessa.
I documenti trovati online si trovano nella sezione downloads (LINK)
Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news Conteggio articoli: 50
La ricerca infermieristica richiede tempi lunghi, la divulgazione dei risultati è un passaggio necessario per far si che i risultati degli studi clinici arrivino alla pratica.
Scale di valutazione infermieristiche Conteggio articoli: 11
Le scale di valutazione infermieristiche aiutano a rendere l'assistenza appropriata, ma anche ad adottare nuove strategie basandosi su dati.
Assistenza infermieristica, tecnologie Conteggio articoli: 177
Tecnologie infermieristiche, le tecniche più comuni e le procedure come l'iniezione intramuscolare, il cateterismo vescicale, le medicazioni la terapia infusionale e tante altre.
Area Critica Conteggio articoli: 24
News sull'Area Critica, tecniche e aggiornamenti di terapia intensiva.
Cardiologia Conteggio articoli: 28
Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche Conteggio articoli: 40
Gli infermieri sono in prima linea per prevenire e curare le lesioni da pressione, le pubblicazioni come articoli e linee guida sono molte, ma tradurle in pratica spesso è più complesso di quel che sembra.