Tecniche infermieristiche da NON fare, tante e pericolose, i risultati del sondaggio

Tecniche infermieristiche, Assistenza infermieristica, Procedure
Leggi tutto: Tecniche infermieristiche da NON fare, tante e pericolose, i risultati del sondaggio
Cosa valutare prima di un iniezione intramuscolare o sottocutanea

iniezione intramuscolare, Sottocutanea
Leggi tutto: Cosa valutare prima di un iniezione intramuscolare o sottocutanea
CVC e PICC, cosa comporta un fibrin sheat?
CVC e PICC sono utilizzati per infusioni prolungate, il materiale biocompatibile è studiato per non creare un attività da parte del sangue dove è immerso. In alcuni casi si forma un deposito di fibrina che può formare un amalgama con depositi trombotici, questa formazione si chiama fibrin sheat.
L'effetto della presenza di un fibrin sheat causa problemi nell'utilizzo del CVC fino alla sua completa occlusione, le situazioni dipendono dall'accrescimento.
Le prestazioni infermieristiche in stomaterapia... riconosciute
L'AIOSS ha comunicato che la Regione Piemonte inserisce nel nomenclatore regionale dell’area sanitaria specialistica le prestazioni infermieristiche di stomaterapia. Il riconoscimento formale ed istituzionale delle prestazioni effettuate dagli infermieri stomaterapisti in autonomia decisionale ed operativa nel percorso clinico assistenziale e riabilitativo delle persone a cui viene realizzata chirurgicamente una stomia intestinale o urinaria, risponde in particolare a due necessità:
Leggi tutto: Le prestazioni infermieristiche in stomaterapia... riconosciute
Sondaggio: tecniche infermieristiche da non fare
Le tecniche infermieristiche di base hanno un disciplinare rigoroso, purtroppo c'è un ignoranza dilagante che a voce ed ha l'obiettivo di screditare la nostra professione, l'utilità di questa voce sta nel NON volerci riconoscerne la complessità con il fine di non darci una retribuzione adeguata.
Secondo me questo comporta che le tecniche infermieristiche siano fin troppo prese alla leggera, quindi il sondaggio rivolto a tutti quelli che lavorano bene e con passione.
Tecniche infermieristiche, questionario
Leggi tutto: Sondaggio: tecniche infermieristiche da non fare
L'esplorazione rettale
L'esplorazione rettale è effettuata sia da medici che da infermieri, gli obiettivi sono molto diversi, se fatta dal medico ha una funzione diagnostica, se fatta dall'infermiere è propedeutica ad un intervento tecnico che può essere il prelievo di un campione o l'estrazione di un fecaloma.
L'intestino è uno degli organi più delicati che abbiamo, quando non funziona bene, per motivi diversi, può arrivare alla formazione di un fecaloma che se non rimosso può portare ad una soluzione chirurgica.
Valutare le perdite ematiche, una scala empirica
Lo studio nasce per dare uno strumento in più per una valutazione delle perdite post partum ed evitare complicanze e morti post partum per shock ipovolemico.
Una stima più o meno accurata da parte degli operatori consente di determinare la gravità e la priorità degli interventi da attuare e se una tabella così potrebbe far pensare che in fondo siamo tutti capaci di farla, non è così.
Leggi tutto: Valutare le perdite ematiche, una scala empirica
Altri articoli …
Procedure e protocolli infermieristici Conteggio articoli: 37
Le procedure e i protocolli infermieristici sono la base per un assistenza infermieristica appropriata che sia essa semplice o più complessa.
I documenti trovati online si trovano nella sezione downloads (LINK)
Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news Conteggio articoli: 49
La ricerca infermieristica richiede tempi lunghi, la divulgazione dei risultati è un passaggio necessario per far si che i risultati degli studi clinici arrivino alla pratica.
Scale di valutazione infermieristiche Conteggio articoli: 10
Le scale di valutazione infermieristiche aiutano a rendere l'assistenza appropriata, ma anche ad adottare nuove strategie basandosi su dati.
Assistenza infermieristica, tecnologie Conteggio articoli: 177
Tecnologie infermieristiche, le tecniche più comuni e le procedure come l'iniezione intramuscolare, il cateterismo vescicale, le medicazioni la terapia infusionale e tante altre.
Area Critica Conteggio articoli: 25
News sull'Area Critica, tecniche e aggiornamenti di terapia intensiva.
Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche Conteggio articoli: 45
Gli infermieri sono in prima linea per prevenire e curare le lesioni da pressione, le pubblicazioni come articoli e linee guida sono molte, ma tradurle in pratica spesso è più complesso di quel che sembra.
Gli articoli con foto sono visibili solo ai lettori registrati perchè possono turbare il lettore sensibile e la loro riproduzione è vietata.
Pagina 6 di 63