- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Il carrello di terapia è sempre stato un oggetto passivo più o meno adattato dall'infermiere di turno.
L'elettronica l'informatica applicate al carrello di terapia hanno degli effetti devastanti sul cambiamento operativo della distribuzione di terapia, il carrello click ne è un esempio e quindi ho scritto alla MaxMedical e ho chiesto...
Leggi tutto: Il carrello di terapia Click - il sistema per la distribuzione della terapia sicura
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Ci sono numerose situazioni di assistenza critiche che non si possono imparare sui libri ma richiedono una componente pratica.
Esercitarsi direttamente sul paziente non è proprio etico, sarebbe meglio fare qualche prova prima e per questo il dipartimento di Medicina di Padova ha realizzato un centro di simulazione avanzata...
Leggi tutto: Simularti, unità di simulazione avanzata
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Le tecnologie informatiche trovano un applicazione sempre più importante in tutti i campi ed anche per l'infermieristica è così.
Cosa ne penseresti di un sistema che ti consente di archiviare le immagini, misurare i progressi e mostrarli ad un consulente che si trova a km di distanza?
Leggi tutto: La telemedicina nello studio delle lesioni agli AAII
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
La videoteca delle tecniche infermieristiche è un progetto didattico dell'Università di Torino a cura del dott. Carlo Ruffinengo.
Il progetto nasce nel 2009 ed oggi 30 video disponibili a tutti per scopo didattico su youtube...
Leggi tutto: Videoteca delle tecniche infermieristiche
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Wiki definisce l'iniezione sottocutanea, come farmaci iniettati nel grasso sottucutaneo fra cute e muscolo, una definizione molto grezza ma giustissima.
Ho letto un articolo su internet bellissimo, al suo interno ha un immagine sbagliata e spesso quello che ci resta in mente non sono le parole ma le immagini.
Ve la ripropongo....
Leggi tutto: Iniezione sottocutanea, cosa c'è di sbagliato?
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
L'ossigenoterapia è la somministrazione a scopo terapeutico di ossigeno miscelato con aria e acqua distillata sterile, la somministrazione può avvenire o in condizioni note come terapia o supporto oppure in emergenza.
In situazione controllata il paziente è stato studiato e controllato e i flussi di ossigeno vengono regolati sulla base di esami ematochimici arteriosi.
Leggi tutto: Ossigenoterapia: ruolo dell'infermiere
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Un giorno potrebbe capitarvi di parlare con un collega di sala operatoria che vi dice oggi sono in una città e domani in un altra.
Non è impazzito, esiste Vanguard, un modulo lungo 15 metri che offre 3 ambienti, sala di anestesia, sala operatoria con flusso laminare e sala di risveglio.
Leggi tutto: La sala operatoria si fa mobile
Commenta (0 Commenti)Procedure e protocolli infermieristici Conteggio articoli: 34
Le procedure e i protocolli infermieristici sono la base per un assistenza infermieristica appropriata che sia essa semplice o più complessa.
I documenti trovati online si trovano nella sezione downloads (LINK)
Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news Conteggio articoli: 50
La ricerca infermieristica richiede tempi lunghi, la divulgazione dei risultati è un passaggio necessario per far si che i risultati degli studi clinici arrivino alla pratica.
Scale di valutazione infermieristiche Conteggio articoli: 11
Le scale di valutazione infermieristiche aiutano a rendere l'assistenza appropriata, ma anche ad adottare nuove strategie basandosi su dati.
Assistenza infermieristica, tecnologie Conteggio articoli: 178
Tecnologie infermieristiche, le tecniche più comuni e le procedure come l'iniezione intramuscolare, il cateterismo vescicale, le medicazioni la terapia infusionale e tante altre.
Area Critica Conteggio articoli: 24
News sull'Area Critica, tecniche e aggiornamenti di terapia intensiva.
Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche Conteggio articoli: 41
Gli infermieri sono in prima linea per prevenire e curare le lesioni da pressione, le pubblicazioni come articoli e linee guida sono molte, ma tradurle in pratica spesso è più complesso di quel che sembra.
Gli articoli con foto sono visibili solo ai lettori registrati perchè possono turbare il lettore sensibile e la loro riproduzione è vietata.