InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
Master online infermieri

Pubblicità

Written by Franco Ognibene on 04 Aprile 2013. Posted in Assistenza infermieristica, tecnologie.

Ma, il carrello di terapia è a norma?

Il carrello di terapia è la postazione di lavoro che ha seconda dei casi occupa il nostro tempo per ogni turno per periodi di circa 1 ora.

Se guardiamo online anche con google immagini (LINK) vediamo che il modello è simile, con poche differenze. Ma stavo preparando una tesina e riguardando la 81/2008 la domanda mi sorge spontanea...

Leggi tutto: Ma, il carrello di terapia è a norma?

Written by Franco Ognibene on 26 Marzo 2013. Posted in Assistenza infermieristica, tecnologie.

Le tecniche infermieristiche nella simulazione avanzata

L'Univeristà di Bologna, Facoltà di Scienze Infermieristiche, Polo di Faenza, utilizza simulatori avanzati per la formazione infermieristica e ha messo online la sua esperienza nell'applicazione delle tecniche infermieristiche.

L'utilizzo dei simulatori avanzati è una scelta importante e coraggiosa a vantaggio degli infermieri di domani che dovranno essere sempre più tecnicamente preparati...

Leggi tutto: Le tecniche infermieristiche nella simulazione avanzata

Written by Franco Ognibene on 11 Marzo 2013. Posted in Assistenza infermieristica, tecnologie.

Catetere vescicale, tubo sopra o sotto la gamba e perchè?

Il catetere vescicale è collegato a un tubo che deve drenare l'urina, in un paziente allettato è meglio far passare il tubo sotto la gamba o sopra e perchè?

Tutti i pazienti hanno le stesse esigenze, o ci sono delle differenze?

Cateterismo Vescicale

Leggi tutto: Catetere vescicale, tubo sopra o sotto la gamba e perchè?

Written by Franco Ognibene on 09 Marzo 2013. Posted in Assistenza infermieristica, tecnologie.

La ginnastica vescicale, domande

Molti penseranno che questo è un problema superato da non considerare oggi nel 2013.

Ma quali domande possono esserci utili per focalizzare il "problema", ne vediamo alcune.

E’ utile la ginnastica vescicale prima di rimuovere il catetere?

Leggi tutto: La ginnastica vescicale, domande

Written by Franco Ognibene on 03 Marzo 2013. Posted in Assistenza infermieristica, tecnologie.

La valvola cateterica e la qualità della vita

catetere vescicalePer migliorare l'autonomia e la qualità di vita di chi è portatore di un catetere vescicale abbiamo due opzioni, gli proponiamo un tappino o un sacchetto da gamba.

Un tappino, un transatlantico di germi, un autostrada per tutti i batteri. Un sacchetto da gamba, basta mettere i pantaloni larghi attacca e stacca con cautela e che emozione dovrà essere quel caldino alla gamba.

Ma una valvola non esiste?

Certo che esiste...

Cateterismo Vescicale

Leggi tutto: La valvola cateterica e la qualità della vita

Written by Franco Ognibene on 08 Febbraio 2013. Posted in Assistenza infermieristica, tecnologie.

Lo sfigmomanometro hi-tech diventa wireless

Vi immaginate un misuratore di pressione che rileva la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca ed in automatico lo invia tramite wireless ad un software che ve la mostra sul supporto informatico, una tecnologia che solo gli ospedali più avanzati e lungimiranti possono avere e invece no.

Lo sfigmomanometro elettronico lo comunica ad un app e vedete il risultato sul vostro cellulare o ipad, l'idea è della società iHealth MyVitals...

Leggi tutto: Lo sfigmomanometro hi-tech diventa wireless

Written by Franco Ognibene on 15 Novembre 2012. Posted in Assistenza infermieristica, tecnologie.

L'impermanenza dell'errore nelle tecniche infermieristiche

Nella ambito delle tecniche infermieristiche ci è stato insegnato a che l'obiettivo è fare bene fare la cosa giusta, ma se viene definito con troppo rigore il giusto risultato ne consegue che tutte le varianti sono sbagliate.

L'errore nella definizione comune è spesso considerato equivalente a sbagliato, eppure è presente ogni giorno nel nostro lavoro e facciamo degli aggiustamenti importanti nel nostro agire professionale grazie alla sua esistenza, ma non dimentichiamoci che ignorarlo è pericoloso.

Leggi tutto: L'impermanenza dell'errore nelle tecniche infermieristiche

Altri articoli …

  • Un'iniezione per l'ambiente
  • Come segnalate in consegna una richiesta di intervento del medico
  • Veinlite LED, per vedere le vene difficili
  • Tek-scan il futuro della prevenzione ldd
  • Sistema di sicurezza dei prelievi, in pratica
  • Medicina Narrativa

Procedure e protocolli infermieristici Conteggio articoli:  37

Le procedure e i protocolli infermieristici sono la base per un assistenza infermieristica appropriata che sia essa semplice o più complessa.

I documenti trovati online si trovano nella sezione downloads (LINK)

 

Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news Conteggio articoli:  49

La ricerca infermieristica richiede tempi lunghi, la divulgazione dei risultati è un passaggio necessario per far si che i risultati degli studi clinici arrivino alla pratica.

Scale di valutazione infermieristiche Conteggio articoli:  10

Le scale di valutazione infermieristiche aiutano a rendere l'assistenza appropriata, ma anche ad adottare nuove strategie basandosi su dati.

Assistenza infermieristica, tecnologie Conteggio articoli:  177

Tecnologie infermieristiche, le tecniche più comuni e le procedure come l'iniezione intramuscolare, il cateterismo vescicale, le medicazioni la terapia infusionale e tante altre.

 

Area Critica Conteggio articoli:  25

News sull'Area Critica, tecniche e aggiornamenti di terapia intensiva.

 

Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche Conteggio articoli:  45

Gli infermieri sono in prima linea per prevenire e curare le lesioni da pressione, le pubblicazioni come articoli e linee guida sono molte, ma tradurle in pratica spesso è più complesso di quel che sembra.

Gli articoli con foto sono visibili solo ai lettori registrati perchè possono turbare il lettore sensibile e la loro riproduzione è vietata.

 

  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51

Pagina 47 di 63

Master online infermieri

Pubblicità

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • XIV Congresso Nazionale Case Management Bologna 6-7 Ottobre 2023
  • 2023 Genova, Corso ECM Gratuito "Neuroblastoma: dalla comprensione alla cura"
  • 2024 corso fad gratuito "Carcinoma renale"
  • Cosa avrei voluto sapere prima della Laurea in Infermieristica
  • 2023 Concorso stabilizzazione 58 posti infermiere ASREM
  • 2023 Concorso 130 posti Infermiere, ASST Lariana di Como
  • Master per infermieri in Stomaterapia e incontinenze: consigli per la scelta
  • 10 punti da valutare prima di scegliere un Master
  • CCNL Sanità come va calcolato il triennio per la progressione economica?
  • Infermieri: calcolo dei dosaggi dei farmaci per il concorso o per il reparto

Seguici con il feed RSS

RSS

Articoli riservati agli iscritti:

Questi articoli e contenuti sono visibili dopo il login e sono di due tipi, un anteprima per premiare gli iscritti al sito, oppure contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario e quindi riservate:

Infermiera esegue il debridement chirugico; condannata per un abuso di professione medica

Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0

Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione

Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

I file dei quiz sono nell'Area concorsi link diretto

 

 

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200