- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tesi infermieristiche
La prima è cercare all'interno della tua università, la seconda opzione è usare google, la terza è usare un motore di ricerca che riunisce i database dei documenti universitari a livello mondiale.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tesi infermieristiche
L'argomento è interessante ed una ricerca svolta durante la tesi di laurea dal titolo" La somministrazione infermieristica di placebo: profili etici" della dott.sa Daniela Pegorin, evidenzia come l'uso infermieristico del placebo sia diffuso nel mondo.
Il placebo è considerato un qualcosa senza effetti terapeutici, infatti quello che si cerca di ottenere è un "effetto placebo", ovvero una risposta dell'organismo in seguito alla somministrazione di un "farmaco finto".
- Dettagli
- Categoria: Tesi infermieristiche
E' stato un lavoro lungo ed impegnativo, fatto di ricerca di materiale e rielaborazione dei testi per poter produrre un elaborato che esprimesse davvero quello che proveniva dalla mia esperienza in questi tre anni di università.
Ma come iniziare ? O meglio, da dove iniziare?
- Dettagli
- Scritto da Marco Tapinassi
- Categoria: Tesi infermieristiche
CONCORSO RISERVATO AGLI STUDENTI INFERMIERI LAUREATI NELL’ A.A. 2015-2016 NEI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA REGIONE TOSCANA
Firenze, 30 maggio 2017
Il Nucleo Associativo Infermiere/i di Firenze membro della Consociazione Nazionale Associazioni Infermiere/i indice un concorso riservato ai laureati in Infermieristica (laurea triennale) dell’anno accademico 2015/2016.
Lo scopo del concorso è valorizzare le tesi che normalmente non trovano spazio fuori dal contesto accademico, riconoscendo il valore aggiunto che queste apportano alla professione infermieristica.
- Dettagli
- Scritto da Marta Mirabelli
- Categoria: Tesi infermieristiche
Il questionario sottoposto, infatti, mira ad indagare le abitudini formative dei professionisti sanitari infermieri occupati nell'area dell'emergenza-urgenza. L' aspetto centrale, vuole studiare quale tipologia di apprendimento viene considerata la più adeguata.
- Dettagli
- Scritto da Marco
- Categoria: Tesi infermieristiche
Nel mondo Occidentale l' insorgenza di alcune patologie croniche- come le malattie cardovascolari, le malattie ostearticolari, le malattie respiratorie, il diabete di tipo 2, e alcuni tipi di tumore - ha registrato nel corso degli ultimi decenni un forte incremento.
Di fatto, tali patologie non tramissibili rappresentano, ad oggi, le principali cause di morte e generano una voce di spesa sanitaria crescente In tutte queste patologie, dieta e abitudini motorie costituiscono importanti fattori che assumono un ruolo di assoluto rilievo.
- Dettagli
- Scritto da Simone
- Categoria: Tesi infermieristiche
Gentile collega, sono un infermiere laureando presso l’ Università di Roma Tor Vergata.
Le chiedo gentilmente 1 minuto del suo tempo per compilare un questionario al fine di valutare le reazioni e le emozioni vissute dall'infermiere in relazione ad un evento tragico come il suicidio di un paziente in ambiente intra/extra ospedaliero.
Utilizzerò i dati ottenuti per realizzare una ricerca quali/quantitativa che includerò nella mia tesi sperimentale dal titolo: “IL SUICIDIO DEL PAZIENTE IN PSICHIATRIA: REAZIONI ED EMOZIONI DELL'INFERMIERE”.
Pagina 1 di 2