Written by writers on . Posted in Patologie.
L'acufene. definizione, manifestazione e trattamenti
Oggigiorno, i disturbi a carico dell'apparato uditivo colpiscono moltissime persone e, purtroppo, le cause che scatenano la loro insorgenza spaziano dalle più variegate a quelle più specifiche.
Uno di essi è senza dubbio l'acufene, una condizione molto soggettiva e particolare caratterizzata da un'errata percezione di un piccolo ma costante rumore nell'orecchio.
Nonostante l'acufene sia da sempre oggetto di studi approfonditi che mirano ad identificarne con estrema accuratezza e precisione le cause, si tratta di un disturbo che rimane parzialmente nell'ombra; questo, però, non ha ostacolato l'ideazione di specifiche terapie o trattamenti in grado di migliorare la situazione.
Leggi tutto: L'acufene. definizione, manifestazione e trattamenti
Written by Redazione on . Posted in Patologie.
La mononucleosi, aggiornamenti
La mononucleosi fu descritta negli anni '20 in un gruppo di studenti che presentavano sintomi ed esami del sangue simili e la sua manifestazione lascia un'immunità permanente, per questo motivo è la più diffusa nel mondo.
Questa malattia si trasmette facilmente per contatto salivare e generalmente ha una prognosi favorevole, ma in rari casi può progredire con complicanze gravi.
Written by Redazione on . Posted in Patologie.
La pancreatite acuta, l'ebook di PubMed
L'aggravamento di una pancreatite acuta può arrivare a complicanze gravi fino al decesso con una mortalità che è più elevata a seconda delle comorbilità del paziente.
La complessità della malattia è ben chiara nell'ebook pubblicato su PubMed e per questo ti riproponiamo una traduzione adattata da InfermieriAttivi.it.
Written by Redazione on . Posted in Patologie.
Complicanza trasfusione: Transfusion-related Acute Lung Injury (TRALI)
La conoscenza di questa complicanza rara dell'emotrasfusione può essere di aiuto nell'attivarsi tempestivamente con la dovuta urgenza perchè è un evento grave che può comparire sia durante la trasfusione sia dopo alcuni giorni.
Leggi tutto: Complicanza trasfusione: Transfusion-related Acute Lung Injury (TRALI)
Written by Redazione on . Posted in Patologie.
Il fecaloma: eziologia, fisiopatologia, trattamento e gestione
Il meccanismo fisiologico scandisce le nostre giornate e se si interrompe la sua regolarità o si guastano i meccanismi alla base come l'idratazione e l'alimentazione, può essere un problema serio.
Quando non avviene l'espulsione delle feci per i motivi che vediamo di seguito si può avere la formazione di un fecaloma.
Leggi tutto: Il fecaloma: eziologia, fisiopatologia, trattamento e gestione
Written by Redazione on . Posted in Patologie.
Le malattie che possono portare ad un atelectasia
L'atelettasia può comparie alla nascita quando i polmoni non hanno ancora fatto il primo respiro, chiamata atelettasia primaria o fetale.
L'atelettasia secondaria la distinguiamo facilmente dalla primaria perchè compare quando i polmoni sono già stati ventilati e abbiamo diverse forme a seconda delle cause scatenanti.
Leggi tutto: Le malattie che possono portare ad un atelectasia
Written by Redazione on . Posted in Patologie.
La disfagia, eziologia, fisiopatologia e diagnostica
Un altro aspetto importante della disfagia è la definizione soggettiva cioè la sensazione che avverte il paziente di un ritardo nel transito di un bolo liquido o solido durante la deglutizione.
Leggi tutto: La disfagia, eziologia, fisiopatologia e diagnostica
Altri articoli …
Pagina 1 di 4
Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link