• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Professioni sanitarie: iscrizioni aperte

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Diventare infermieri
Pubblicato: 01 Luglio 2021
  • test ammissione
  • professioni sanitarie

Le professioni sanitarie sono fra i corsi di laurea ad accesso programmato, infermieristica è la laurea più ambita dato che consente di esercitare come infermiere ed essere assunti a tempo indeterminato rapidamente.

L'iscrizione deve essere effettuata da luglio ad agosto in questi giorni verrà confermato il bando nel sito dell'università.

Mentre la prova di ammissione 2021 si svolgerà martedì 7 settembre 2021 (v. Avviso MUR 25 febbraio 2021).

Tante le università disponibili,ma per adesso è necessario prepararsi perchè la prova è impegnativa, infatti ci saranno:

  • 12 domande di Cultura generale
  • 10 domande di Logica
  • 18 domande di Biologia
  • 12 domande di Chimica
  • 8 domande di Fisica e Matematica

Puoi provare i quiz online delle professioni sanitarie per farti un idea delle tue capacità di fare tutti i quiz con concentrazione.

 

 

 

Ecco quali corsi sono compresi tra le professioni sanitarie e i posti disponibili a livello nazionale per il 2021/2022:

  • Infermieristica 16.013
  • Ostetricia 855
  • Infermieristica pediatrica 211
  • Podologia 120
  • Fisioterapia 2.108
  • Logopedia 774
  • Ortottica e assistenza oftalmologica 229
  • Terapia della neuro e psicomotricità dell’età
    evolutiva 340
  • Tecnica della riabilitazione psichiatrica 383
  • Terapia occupazionale 266
  • Educazione professionale 740
  • Tecniche audiometriche 80
  • Tecniche di laboratorio biomedico 812
  • Tecnica di radiologia per immagini e radioterapia 805
  • Tecniche di neurofisiopatologia 148
  • Tecniche ortopediche 182
  • Tecniche audioprotesiche 300
  • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e
    perfusione cardiovascolare 191
  • Igiene dentale 643
  • Dietistica 360
  • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro 690
  • Assistenza sanitaria 352

Ricorda, prenditi un attimo per la lettura del bando, è importante per identificare tutti i fattori utili, ad esempio:

come fare l'iscrizione online,

come trasferirsi ad un altro corso,

dove sono le segreterie,

la data di pubblicazione dei risultati della prova di ammissione,

come vengono effettuati i ripescaggi,

dov'è la sede del corso.

Nel bando, se si pensa ad infermieristica, sono elencate ove disponibili, le sedi distaccate e come scegliere, fare un giro per vedere il posto e su facebook o nei forum per chiedere cosa ne pensano è un occasione.

Il bando da indicazioni anche sulla prova di ammissione e come ci si deve comportare, all'interno, ci sono indicazioni specifiche, ad esempio il bando di Bologna riporta:

I candidati potranno portare con sé solo una bottiglia d’acqua di 500 ml e uno snack confezionato e integro. Per i candidati che debbano utilizzare dispositivi medicali si rimanda al paragrafo 4, RICHIESTA DI ADATTAMENTI ALLA PROVA DI AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO.   

L'informazione sopra può sembrare una sciocchezza, ma se il 7 settembre sarà una giornata di sole e vi faranno lasciare la bottiglia da 1,5 l di acqua, sarà un dramma.

Per fare delle simulazioni del test di ingresso online, e gratis puoi andare a questo link se hai delle domande puoi scrivere nel forum.

 

Foto di StockSnap da Pixabay 

 

Articolo precedente: 2022 concorso infermieri Bologna l'elenco degli ammessi Indietro Articolo successivo: La prova del concorso di Bari; quali difficoltà? Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link