InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
Master online infermieri

Pubblicità

Diventare infermieri

Written by Super User on 29 Ottobre 2020. Posted in Diventare infermieri.

Diventare infermiere: perchè scegliere questa professione?

prelievo venoso infermiere

L'infermiere si forma all'università e si laurea dopo 3 anni di corso, sostenendo una tesi che però non è sufficiente per esercitare, è necessario superare una prova presso il proprio ordine. superata quest'ultima si deve effettuare l'iscrizione all'ordine e dopo si è abilitati ad esercitare come infermiere.

Ma oggi ha ancora senso diventare infermiere?

In piena pandemia 2020 non c'è carenza di lavoro, è sufficiente guardarsi attorno per vedere che ci sono concorsi, avvisi a tempo determinato, richieste da parte di recruiter e agenzie interinali.

Leggi tutto: Diventare infermiere: perchè scegliere questa professione?

Written by Franco Ognibene on 17 Giugno 2020. Posted in Diventare infermieri.

Test laurea magistrale professioni sanitarie, la data della prova

laurea studenti cappelliLa prova di ammissione alla laurea magistrale è una delle più impegnative, puoi provare i quiz online degli anni precedenti per farti un idea.

Il 12 giugno 2020 è stato pubblicato il decreto ministeriale n. 213 del 12 giugno 2020 con la data della prova ed i requisiti di ammissione alla laurea magistrale delle professioni sanitarie.

La prova si svolgerà presso le sedi universitarie il giorno 30 ottobre 2020 con inizio alle ore 11:00 e termine alle ore 13, alla prova sono assegnate due ore.

Le materie d'esame sono:

Leggi tutto: Test laurea magistrale professioni sanitarie, la data della prova

Written by Franco Ognibene on 01 Giugno 2020. Posted in Diventare infermieri.

Il mondo dell'infermiere

Oggi come ieri fare l'infermiere vuol dire lavorare in un sistema complesso, guardando il tutto con la lente d'ingrandimento l'unità minima è data da due persone l'infermiere e il suo assistito. Allargando il campo come se stessimo guardando il mondo da un enorme microscopio ci accorgiamo che tutto si complica, l'infermiere lavora in un equipe, in un reparto in un unità operativa e i flussi di informazioni arrivano da lontano.

Leggi tutto: Il mondo dell'infermiere

Written by Franco Ognibene on 05 Marzo 2020. Posted in Diventare infermieri.

Decreto coronavirus: tirocinio infermieristico, perchè non retribuirlo?

prelievo venosoLe Università hanno chiuso le lezioni per tutti il tirocinio degli studenti di infermieristica continua, eppure dovrebbe essere un tirocinio formativo che non sopperisce alla normale attività lavorativa.

Il messaggio che le Università pubblicano è simile " sono esclusi dalla sospensione i corsi ...

studenti, coronavirus

Leggi tutto: Decreto coronavirus: tirocinio infermieristico, perchè non retribuirlo?

Written by Franco Ognibene on 21 Novembre 2019. Posted in Diventare infermieri.

Fare l'infermiere 30 anni fa... ricordi

nurse 2020301Il lavoro dell'infermiere l'ho iniziato alla fine degli anni 80 in Oncologia Medica a Bologna ed era molto rispettato dai pazienti e parenti perchè era/ero il professionista che si prendeva cura del tuo familiare ma soprattutto colui che ti poteva tradurre quello che aveva detto il medico. La gerarchia era molto sentita e si discuteva a porte chiuse, nessuno si sognava di parlare male del proprio lavoro e mai dei propri colleghi, perchè ti avrebbero gentilmente aspettato a fine turno per dei chiarimenti.

Alla fine degli anni 80 l'infermiere in reparto lavorava su turni, il classico era il PMN-- e i diurnisti M o P, lo stipendio non era un granchè ma la mancanza di infermieri avrebbe portato ad un aumento memorabile all'inizio degli anni 90.

Leggi tutto: Fare l'infermiere 30 anni fa... ricordi

Written by Franco Ognibene on 12 Marzo 2019. Posted in Diventare infermieri.

Bologna, assunti migliaia di infermieri in 2 anni

concorso bologna 2016Il concorso di Bologna per un posto cps infermiere si è tenuto nel 2016 ed ha prodotto una delle graduatorie più grandi d'Italia con 3768 infermieri. I primi telegrammi sono arrivati a fine 2016 e dal gennaio 2017 i nuovi assunti hanno iniziato a lavorare.

Il modello del concorso congiunto ha portato all'assunzione di 2376 infermieri a tempo indeterminato (data 12 marzo 2019) e la graduatoria potrebbe arrivare oltre i 3000 convocati.

Bologna, Emilia-Romagna

Leggi tutto: Bologna, assunti migliaia di infermieri in 2 anni

Written by Franco Ognibene on 18 Settembre 2018. Posted in Diventare infermieri.

Cosa fa l'infermiere?

infermiere oggiChe cosa fa l'infermiere oggi? Come raccontare alla propria figlia cosa fa una professione articolata e complessa, la maggioranza delle persone non ne ha un'idea e si affidano a qualche pensiero triste trovato nei post. Alcuni arrivano a pensare che dare una pillola o fare un'iniezione voglia dire fare l'infermiere.

Oggi fare l'infermiere vuol dire lavorare in un sistema di sistemi ed è complesso dato che richiede l'interazione con altre persone e altri professionisti, all'interno di organizzazioni che a loro volta fanno parte del SSN. Quindi alla fine cosa fa un infermiere dipende da molti fattori e l'elenco delle attività è lungo...

Lavoro infermieri

Leggi tutto: Cosa fa l'infermiere?

Altri articoli …

  • Infermiere, possibilità di lavoro e carriera
  • Diventare infermiere: il test d'ammissione è il primo ostacolo
  • Il tirocinio visto con gli occhi dello studente
  • Concorso Umberto I in dirittura d'arrivo, però...
  • Valentina, per gli infermieri, recruiter e interprete
  • Potenza, un concorso impegnativo, solo in 360 superano la preselezione
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Pagina 2 di 7

Master online infermieri

Pubblicità

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • La chirurgia ortopedica nelle metastasi ossee
  • Una lettera nella testa, un romanzo introspettivo di Andrea Pagani
  • XIV Congresso Nazionale Case Management Bologna 6-7 Ottobre 2023
  • 2023 Genova, Corso ECM Gratuito "Neuroblastoma: dalla comprensione alla cura"
  • 2024 corso fad gratuito "Carcinoma renale"
  • Cosa avrei voluto sapere prima della Laurea in Infermieristica
  • 2023 Concorso stabilizzazione 58 posti infermiere ASREM
  • 2023 Concorso 130 posti Infermiere, ASST Lariana di Como
  • Master per infermieri in Stomaterapia e incontinenze: consigli per la scelta
  • 10 punti da valutare prima di scegliere un Master

Articoli riservati agli iscritti:

Questi articoli e contenuti sono visibili dopo il login e sono di due tipi, un anteprima per premiare gli iscritti al sito, oppure contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario e quindi riservate:

Infermiera esegue il debridement chirugico; condannata per un abuso di professione medica

Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0

Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione

Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

I file dei quiz sono nell'Area concorsi link diretto

 

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200