InfermieriAttivi
  • I-A
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Forum
          • Back
          • Conversazioni
          • Annunci per infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Home
  • Studenti
  • Diventare infermieri

Infermieri master online

Pubblicità

Diventare infermieri

Written by Franco Ognibene on 05 Marzo 2020. Posted in Diventare infermieri.

Decreto coronavirus: tirocinio infermieristico, perchè non retribuirlo?

prelievo venosoLe Università hanno chiuso le lezioni per tutti il tirocinio degli studenti di infermieristica continua, eppure dovrebbe essere un tirocinio formativo che non sopperisce alla normale attività lavorativa.

Il messaggio che le Università pubblicano è simile " sono esclusi dalla sospensione i corsi ...

studenti, coronavirus

Leggi tutto: Decreto coronavirus: tirocinio infermieristico, perchè non retribuirlo?

Written by Franco Ognibene on 21 Novembre 2019. Posted in Diventare infermieri.

Fare l'infermiere 30 anni fa... ricordi

nurse 2020301Il lavoro dell'infermiere l'ho iniziato alla fine degli anni 80 in Oncologia Medica a Bologna ed era molto rispettato dai pazienti e parenti perchè era/ero il professionista che si prendeva cura del tuo familiare ma soprattutto colui che ti poteva tradurre quello che aveva detto il medico. La gerarchia era molto sentita e si discuteva a porte chiuse, nessuno si sognava di parlare male del proprio lavoro e mai dei propri colleghi, perchè ti avrebbero gentilmente aspettato a fine turno per dei chiarimenti.

Alla fine degli anni 80 l'infermiere in reparto lavorava su turni, il classico era il PMN-- e i diurnisti M o P, lo stipendio non era un granchè ma la mancanza di infermieri avrebbe portato ad un aumento memorabile all'inizio degli anni 90.

Leggi tutto: Fare l'infermiere 30 anni fa... ricordi

Written by Franco Ognibene on 12 Marzo 2019. Posted in Diventare infermieri.

Bologna, assunti migliaia di infermieri in 2 anni

concorso bologna 2016Il concorso di Bologna per un posto cps infermiere si è tenuto nel 2016 ed ha prodotto una delle graduatorie più grandi d'Italia con 3768 infermieri. I primi telegrammi sono arrivati a fine 2016 e dal gennaio 2017 i nuovi assunti hanno iniziato a lavorare.

Il modello del concorso congiunto ha portato all'assunzione di 2376 infermieri a tempo indeterminato (data 12 marzo 2019) e la graduatoria potrebbe arrivare oltre i 3000 convocati.

Bologna, Emilia-Romagna

Leggi tutto: Bologna, assunti migliaia di infermieri in 2 anni

Written by Franco Ognibene on 30 Maggio 2018. Posted in Diventare infermieri.

Preparare lo studio di un concorso, premesse

quizPreparare lo studio di un concorso richiede di portare avanti in contemporanea lo studio delle 4 prove.
Le prove di un concorso a tempo indeterminato per infermiere sono: la preselezione, la prova scritta, la prova pratica e l'orale.
Ha senso consigliare di prepararsi per un concorso?

preselezione, prova orale, Prepararsi per un concorso, prova pratica, prova scritta

Leggi tutto: Preparare lo studio di un concorso, premesse

Written by Alice Ognibene on 23 Febbraio 2018. Posted in Diventare infermieri.

Diventare infermiere: il test d'ammissione è il primo ostacolo

Il test d'ammissione ai corsi di laurea universitari delle professioni sanitarie è il primo ostacolo da superare per poter scegliere la professione del proprio futuro.

Il test comprende 60 domande con 5 opzioni di risposte e 100 minuti di tempo per completarlo, solo la struttura lo rende un quiz non semplice, a questo si aggiunge che le risposte corrette valgono 1,5 punti, quelle sbagliate vengono penalizzate con -0,4 punti e quelle non date 0.

Come prepararsi per il test? L'importante è avere le conoscenze di base ma soprattutto fare tanto esercizio per avere la massima efficienza. 

Prepararsi per un concorso, università, test ammissione, professioni sanitarie, test anni precedenti

Leggi tutto: Diventare infermiere: il test d'ammissione è il primo ostacolo

Written by Dott.ssa C. Benedetti on 13 Gennaio 2018. Posted in Diventare infermieri.

Concorso per infermieri: prove e spunti per la prova orale

concorso oraleI concorsi per infermieri consentono l’accesso alla professione nelle strutture pubbliche, concorsi che richiedono un significativo investimento di tempo, speranze e, anche, di soldi per noi partecipanti.

E’ un percorso ad ostacoli che dovrebbe condurre al tanto agognato posto di lavoro. Tuttavia dopo esser riusciti a superare la preselezione, la prova scritta e la prova pratica non è ancora finita. Rimane l’ultimo e decisivo sforzo della prova orale.

infermieri, prova orale, Prepararsi per un concorso, Concorsi pubblici infermiere, concorso infermieri

Leggi tutto: Concorso per infermieri: prove e spunti per la prova orale

Written on 13 Dicembre 2017. Posted in Diventare infermieri.

Il tirocinio visto con gli occhi dello studente

Il tirocinio è un momento molto importante nel percorso di formazione, sia perché permette di vivere direttamente la vita dentro un ospedale, sia perché permette allo studente di mettere in atto quelle competenze tecniche e teoriche che si sono apprese durante le lezioni.

turni, infermieritica, tirocinio, studenti, reparto

Leggi tutto: Il tirocinio visto con gli occhi dello studente

Altri articoli …

  • Come affrontare una preselezione, amici o nemici?
  • Concorso Umberto I in dirittura d'arrivo, però...
  • Valentina, per gli infermieri, recruiter e interprete
  • Potenza, un concorso impegnativo, solo in 360 superano la preselezione
  • Pronti per il concorso? Check list per la preselezione o la prova scritta
  • Concorso BARI, uno dei più facili degli ultimi anni
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pagina 3 di 10

Infermieri master online

Pubblicità

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • Diario concorso a tempo indeterminato per infermiere, ESTAR Toscana
  • 2023 corsi FAD gratuiti da AGENAS
  • L’accreditamento nella Regione Emilia-Romagna: cap. 1 Recenti modifiche normative
  • 2023 concorso 5 posti infermiere fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza
  • L'infermiere e il turno di notte, idee, suggerimenti...
  • Alla ricerca della gloria perduta - “Infermieri docenti” categoria bistrattata e di nicchia
  • 2023 concorso dirigente professioni sanitarie, Milano
  • I quiz online gratis per infermieri
  • Mobilità per infermieri AO San Pio di Benevento
  • Ebook "dal concepimento al parto, un viaggio meraviglioso"

Seguici con il feed RSS

RSS

Conversazioni;

    • Infermieri e abolizione vincolo di esclusività: cosa conviene fare?
    • Buongiorno Lorella Fare 36 ore da dipendente e aggiungerne...
    • In Community I-A / Articoli
    • 1 Settimana 4 Giorni fa
    • Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta
    • Questo articolo è per gli iscritti, ogni tanto lo rivedo e...
    • In Community I-A / Articoli
    • 1 Settimana 4 Giorni fa
    • Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni
    • Questo è uno degli articoli riservato agli iscritti, il...
    • In Community I-A / Articoli
    • 1 Settimana 4 Giorni fa
    • Test concorsi, aggiornate le sezioni
    • le categorie che mostrano lo zero non hanno file, ma hanno...
    • In Community I-A / Conversazioni
    • 1 Settimana 6 Giorni fa
    • Il melanoma; le immagini delle mille forme che può assumere
    • Articolo riservato agli iscritti, per vederlo devi fare il login.
    • In Community I-A / Articoli
    • 1 Settimana 6 Giorni fa
    • Cap.0 Evoluzione delle lesioni da pressione, osservazioni
    • Sto preparando diversi articoli sulle LDP, mi piacerebbe...
    • In Community I-A / Articoli
    • 2 Settimane 3 Ore fa
    • carichi pendenti
    • Io sono stato assunto da un privato anni fa e mi sembra di...
    • In Community I-A / Conversazioni
    • 2 Settimane 4 Ore fa
    • 2023-2024 corso fad gratuito da 20 crediti ECM
    • Nell'articolo c'è scritto: La pagina web del corso per...
    • In Community I-A / Articoli
    • 2 Settimane 2 Giorni fa
    • Whatsapp e le chat di lavoro: che valore legale hanno?
    • Ho appena sentito il mio dirigente sindacale. E mi dice che...
    • In Community I-A / Articoli
    • 2 Settimane 4 Giorni fa
    • 2023 corso FAD Gratis 10 crediti ECM
    • Ciao Eleonora Gli articoli della sezione corsi fad gratis...
    • In Community I-A / Articoli
    • 2 Settimane 6 Giorni fa

About us

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione. Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
  • Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Top