• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Come tradurre una linea guida in pdf con un clik

Dettagli
Scritto da Valentina Ognibene
Categoria: Studenti infermieristica
Pubblicato: 14 Febbraio 2022

Molte volte si reperiscono online linee guida in Inglese, la loro lettura è difficile, in parte perchè i documenti sono particolarmente tecnici ed in parte perchè da tempo non si è allenati alla lettura in inglese.

Immagina la possibilità di avere rapidamente una traduzione automatica online che ti consente di comprendere rapidamente gli argomenti principali.

Immagina se poi la traduzione online fosse gratuita, sembra impossibile, eppure un servizio simile è già disponibile.

 Il servizio di traduzione online è realizzato da google che implementa la possibilità di tradurre documenti nel formato .docx, .pdf, .pptx o .xlsx.

La pagina web https://translate.google.com/ in alto a sinistra ha due pulsanti, uno "testo" che è la sezione immediatamente attiva e uno "documenti" lo si clicca ed è possibile caricare il file da tradurre.

Quale dimensione può avere il file?

 Io ho provato con un file di 3 MB di 88 pagine e in pochi secondi lo ha tradotto, questo è un esempio NSWOCC-Debridement-Best-Practice-Recommendations-April-2021-tradotto.pdf

La traduzione è rimasta simile alla versione originale NSWOCC-Debridement-Best-Practice-Raccomandazioni-Aprile-2021.pdf e la differenza principale è la scritta in alto a sinistra "Machine Translated by Google".

 

 

Articolo successivo: Gli operatori booleani nella ricerca bibliografica Avanti

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link