InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
Master online infermieri

Pubblicità

Written by Franco Ognibene on 07 Maggio 2018. Posted in Studenti infermieristica.

Il tirocinio come affrontarlo? parola d'ordine, pianificare

provette prelievo

 Il tirocinio è diverso per ogni studente, lo stesso posto può essere un'esperienza esaltante o deludente, questo dipende da tanti fattori, alcuni possono essere legati al lato umano, altri all'aspetto organizzativo di pianificazione.

Le strutture ospedaliere responsabili cercano di pianificare preparando dei tutor, ma anche lo studente si può preparare cercando di pianificare la propria esperienza di tirocinio, ad esempio:

tutor, tirocinio, studenti

Leggi tutto: Il tirocinio come affrontarlo? parola d'ordine, pianificare

Written by Franco Ognibene on 08 Giugno 2017. Posted in Studenti infermieristica.

Erica, fra poco la tesi... e racconta

 

Studentessa del terzo anno, ancora per poco, Erica ha fatto i suoi tre anni di studio e tirocinio come tanti, o quasi.
Ci sono molti che come Erica mentre studiano lavorano a tempo pieno, perché hanno scelto di vivere indipendenti e hanno le spese di casa e la vita di coppia.
Chiedo a Erica alcune cose che credo, spero, possa raccontarci.

Leggi tutto: Erica, fra poco la tesi... e racconta

Written by Franco Ognibene on 27 Luglio 2012. Posted in Studenti infermieristica.

Da quando decorre l'obbligo ECM per i neolaureati

L'infermiere come tutte le professioni iscritte ad un ordine hanno l'obbligo di acquisire i crediti nel processo di Educazione Continua in Medicina (ECM) che si esaurisce con un totale di crediti da acquisire nel triennio.

Il triennio prevede di dover acquisire 150 crediti ECM, 50 ogni anni, con un minimo di 25 ed un massimo di 75, chi è in regola con il triennio ha poi delle riduzioni per il triennio successivo.

Il sistema ECM prevede due situazioni in cui non si acquisiscono i crediti ECM, l'esonero e l'esenzione.

neolaureato ha appena concluso il percorso formativo universitario e quindi è soggetto ad un esonero.

possono sussistere due situazioni l'esonero e l'esenzione. 

Leggi tutto: Da quando decorre l'obbligo ECM per i neolaureati

Written by Redazione on 02 Agosto 2023. Posted in Patologie.

Manifestazioni cutanee della tubercolosi

vaccination g732a8d56dLa tubercolosi è una malattia problematica per tante professioni e nella sua forma più nota è la localizzazione polmonare con diffusione per via aerea. La 

La tubercolosi è causata dal Mycobacterium tuberculosis e rappresenta ancora oggi una delle patologie più temute dagli operatori sanitari, il motivo è che la malattia è subdola, resta asintomatica per anni e nel frattempo diffondersi ai contatti.

La localizzazione in altri organi è nota ed è meno contagiosa, ma esiste la localizzazione cutanea che si riconosce con lesioni tipiche.

Tubercolosi

Leggi tutto: Manifestazioni cutanee della tubercolosi

Written by Redazione on 30 Luglio 2023. Posted in Patologie.

La fistola anale, aggiornamenti

jeans La fistola anale può essere molto dolorosa in una fase acuta o un fastidio quando è in una fase dove si scarica attraverso il foro d'uscita (il tramite). La fistola è una connessione tra il canale anorettale e l'area perianale. Il drenaggio dell'ascesso perianale richiede un follow-up approfondito per diagnosticare e trattare tempestivamente la presenza di una fistolizzazione.

Questo articolo è un ebook molto lungo, liberamente tradotto, su una patologia poco nota dato che il tramite di uscita potrebbe essere confuso con una piccola lesione cutanea, l'assistenza al paziente consente di segnalarne tempestivamente la presenza ed iniziare rapidamente il percorso di guarigione.

Leggi tutto: La fistola anale, aggiornamenti

Written by Franco Ognibene on 17 Luglio 2023. Posted in Patologie.

Complicanze intervento chirurgico protesi di ginocchio, l'IA risponde

L'intervento chirurgico di protesi di ginocchio, noto anche come artroplastica totale del ginocchio, è una procedura comune e sicura per trattare gravi danni alle articolazioni del ginocchio causati da diverse condizioni, come l'artrosi o traumi gravi.

Sebbene la maggior parte delle artroplastiche del ginocchio abbia successo e porti a un miglioramento significativo della funzionalità e del dolore, come con qualsiasi intervento chirurgico, possono verificarsi alcune complicanze.

protesi

Leggi tutto: Complicanze intervento chirurgico protesi di ginocchio, l'IA risponde

Written by Redazione on 28 Giugno 2023. Posted in Patologie.

Stipsi o costipazione dai bambini agli adulti

tin g11e6b3a7d

La difficoltà ad evacuare regolarmente è un problema antico e si può verificare a partire dall'infanzia, l'argomento è ben studiato ma non per questo facilmente risolvibile. Non è solo la causa di un disagio ma può progredire fino ad arrivare alla necessità di un ricovero ospedaliero. 

La costipazione funzionale è una condizione che inizia nell'infanzia e rappresenta circa il 29,6% dei casi in tutto il mondo ed è una delle cause di visita dal pediatra.

Leggi tutto: Stipsi o costipazione dai bambini agli adulti

Altri articoli …

  • Il melanoma; le immagini delle mille forme che può assumere
  • Infezioni fungine; 10 domande per capirne il rischio
  • L'acufene: definizione, manifestazione e trattamenti
  • La mononucleosi, aggiornamenti
  • La pancreatite acuta, l'ebook di PubMed
  • Complicanza trasfusione: Transfusion-related Acute Lung Injury (TRALI)

Patologie Conteggio articoli:  29

Farmaci Conteggio articoli:  1

I farmaci di utilizzo più frequente che puoi vedere durante il tirocinio

Diventare infermieri Conteggio articoli:  39

La prima formazione avviene all'università, la seconda con l'esperienza e lo studio dei casi clinici, la terza con la vita professionale. L'infermiere è suo malgrado in divenire, chi prima, chi dopo, tutti cambiamo, qualcuno se ne accorge e sceglie come dirigere il proprio cambiamento, altri non lo vedono e lo subiscono.

Tesi infermieristiche Conteggio articoli:  13

Introduzione delle tesi di laurea pubblicate nella sezione downloads.

La tesi è un punto di arrivo per chi l'ha ideata ma può essere un punto di partenza per chi la legge che può proseguire nello sviluppo di un idea o un concetto nuovo.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pagina 3 di 15

Master online infermieri

Pubblicità

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • XIV Congresso Nazionale Case Management Bologna 6-7 Ottobre 2023
  • 2023 Genova, Corso ECM Gratuito "Neuroblastoma: dalla comprensione alla cura"
  • 2024 corso fad gratuito "Carcinoma renale"
  • Cosa avrei voluto sapere prima della Laurea in Infermieristica
  • 2023 Concorso stabilizzazione 58 posti infermiere ASREM
  • 2023 Concorso 130 posti Infermiere, ASST Lariana di Como
  • Master per infermieri in Stomaterapia e incontinenze: consigli per la scelta
  • 10 punti da valutare prima di scegliere un Master
  • CCNL Sanità come va calcolato il triennio per la progressione economica?
  • Infermieri: calcolo dei dosaggi dei farmaci per il concorso o per il reparto

Seguici con il feed RSS

RSS

Articoli riservati agli iscritti:

Questi articoli e contenuti sono visibili dopo il login e sono di due tipi, un anteprima per premiare gli iscritti al sito, oppure contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario e quindi riservate:

Infermiera esegue il debridement chirugico; condannata per un abuso di professione medica

Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0

Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione

Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

I file dei quiz sono nell'Area concorsi link diretto

 

 

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200