• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Coronavirus: quarantena obbligatoria e chiusure

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Raccomandazioni
Pubblicato: 23 Febbraio 2020
  • coronavirus

Il Coronavirus #covid19 richiede un contenimento attivo e le scelte del Governo sono rapide e non si tratta di una partita di calcio dove con il senno di poi tutti avremmo fatto meglio, ma di una lotta impari con un virus che è invisibile.

Virus che è simile all'influenza e quindi va contenuto in modo responsabile, nel dubbio  chiama 1500 o il 112. 

 

in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza sulla quarantena obbligatoria e isolamenti per chi torna dalla Cina.

MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA 21 febbraio 2020  ha pubblicato "Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19. (20A01220) (GU n.44 del 22-2-2020)"  Scarica il pdf della gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana

 

 

 

Oggi 23 febbraio 2020 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. 

Tra le misure sono inclusi, tra l’altro:

-il divieto di allontanamento e quello di accesso al Comune o all’area interessata;

-la sospensione di manifestazioni, eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato;

-la sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole e dei viaggi di istruzione;

-la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei;

-la sospensione delle procedure concorsuali e delle attività degli uffici pubblici, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità;

-l’applicazione della quarantena con sorveglianza attiva a chi ha avuto contatti stretti con persone affette dal virus e la previsione dell’obbligo per chi fatto ingresso in Italia da zone a rischio epidemiologico di comunicarlo al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente, per l’adozione della misura di permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva;

-la sospensione dell’attività lavorativa per alcune tipologie di impresa e la chiusura di alcune tipologie di attività commerciale;

-la possibilità che l’accesso ai servizi pubblici essenziali e agli esercizi commerciali per l’acquisto di beni di prima necessità sia condizionato all’utilizzo di dispositivi di protezione individuale;

-la limitazione all’accesso o la sospensione dei servizi del trasporto di merci e di persone, salvo specifiche deroghe.


La rete di quarantena è molto seria e passa dall'autorità locale, regionale fino al Governo e coinvolge le forze dell'ordine con l'intervento del prefetto e dei militari.

La serietà e la professionalità è ai massimi livelli perchè in questo momento la "cura" migliore è la quarantena, che elimina la possibilità di ulteriore diffusione e fa si che eventuali contagiati con sintomi minori possano eliminare il virus e sviluppare le proprie difese immunitarie senza essere un pericolo per persone più deboli o aggredibili dal virus.

Le scelte sono attuate dal Governo, ma sono le conoscenze epidemiologiche i saperi scientifici che richiedono questi interventi che si modificheranno a seconda dei nuovi dati.

Post di fantasia, politici che vogliono visibilità o giornalisti che fanno la caccia al cinese vanno solo compatiti perchè generano solo confusione e sconforto nelle persone che sono già provate da un isolamento forzato a cui va la massima solidarietà e vicinanza.

ricordo che l'articolo 650 del codice penale in merito all'Inosservanza dei provvedimenti dell'autorità, riporta:

Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall'autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica o d'ordine pubblico o d'igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a euro 206.

Tratto dall'articolo del Ministero della Salute LINK

Le pagine ufficiali per essere aggiornati.

http://www.salute.gov.it/portale/home.html

http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus

#covid19

Immagine in alto tratta dal sito web http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus

Il video della conferenza stampa:

Articolo precedente: Coronavirus: i 10 comportamenti da seguire, spiegati dal Ministero Indietro Articolo successivo: Prevenzioni infezioni chirurgiche, sintesi documento E-R Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link