• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Farmaci e reazioni avverse, la segnalazione online

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Raccomandazioni
Pubblicato: 13 Settembre 2017
  • vigifarmaco

La segnalazione di reazione avverse ai farmaci è diventata più semplice grazie al nuovo sito web vigifarmaco, il sito è uno snellimento delle procedure che possono essere effettuate online. Un farmaco viene studiato e testato in un ambiente controllato, ma nella vità di tutti i giorni le persone hanno anche più malattie contemporaneamente e i farmaci potrebbero manifestare effetti non previsti.

La segnalazione spontanea su vigifarmaco è un opportunità per aiutare altre persone.

 

Il sito si apre con un pulsante.

Cliccando "invia una segnalazione di reazione avversa", si apre un altra pagina, dove scegliere se operatore sanitario o cittadino.

Le opzioni sono due perchè poi i dati da inserire sono diversi a seconda se la segnalazione la fa un operatore sanitario o un cittadino per se stesso o per conto di un proprio familiare.

Tutto semplice?

Se nello scorrere le pagine ci sono delle difficoltà c'è una colonna vaerde con delle informazioni.

Nel caso la situazione da definire sia più complessa è possibile contattare il responsabile di farmacovigilanza locale o regionale.

 

 

 

Articolo precedente: HIV problema non risolto, comportamenti a rischio e screening Indietro Articolo successivo: [tesi psichiatria] Lo stigma Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link